Al Cipresseto il convegno “Verso una strategia Metropolitana condivisa”


Si svolgerà giovedì 16 aprile alle ore 17.00 presso l’auditorium  “Cipresseto” il convegno  “Verso una strategia Metropolitana condivisa”. L’iniziativa, organizzata dalle associazioni di cittadinanza attiva e dall’accademia del tempo libero, nasce per avviare una riflessione in merito ai possibili assetti di governo della Città Metropolitana ed innescare un processo di pianificazione ampio e partecipato.

Un luogo di dialogo e di confronto per la individuazione di un percorso metodologico aperto alla partecipazione effettiva di tutte le componenti istituzionali, sociali e imprenditoriali dell’intero territorio metropolitano.

L’istituzione del nuovo livello di governance porta la pianificazione strategica ad un ruolo importante nel processo vitale del nuovo Ente.  I piani strategici diventano, pertanto, gli strumenti essenziali per la programmazione dei fondi dell’Unione Europea 2014-2020. Le Province italiane destinate a gestire la transizione verso le rispettive “Città Metropolitane” hanno già avviato processi di pianificazione strategica partecipata con largo anticipo rispetto alla emanazione della legge istitutiva n. 56 del 7 aprile 2014.

Anche la Provincia di Reggio Calabria nel dicembre 2012 aveva avviato analoga attività, di fatto sospesa dopo il differimento della data di costituzione disposto dalla stessa legge per la nostra città metropolitana. Adesso si ravvisa l’urgenza che quel percorso venga rimesso in moto per fare confluire in unico ambito tutte le iniziative che sul tema si vanno moltiplicando. All’iniziativa parteciperanno i rappresentanti politici ed istituzionali del territorio, del mondo produttivo, professionisti, associazioni e cittadini.