Appearance: presentato il nuovo progetto dei Syndrome. Un viaggio nel mondo della tossicodipendenza.


Si è svolta il 27 dicembre alle ore 11:00, presso i locali EXODUS di Reggio Calabria, la conferenza stampa di presentazione del il progetto “APPEARANCE” della band power-funk reggina SYNDROME.Il Progetto vede la collaborazione di EXODUS come fulcro dell’intero tour organizzato nei vari centri di recupero per tossicodipendenti di tutt’Italia.Durante la conferenza è stato trasmesso il primo videoclip ufficiale realizzato in collaborazione con Exodus ed il Centro Studi Quasimodo denomitao “Angel” (https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=l73oiQCOd4I)Si è discusso, inoltre, del concerto di sabato 28 dicembre presso il Random Music Club di Reggio Calabria, durante il quale i Syndrome si esibiranno per presentare il disco Appearance di recente uscita e già presente sul circuito ear-one.Appearance è il primo album ufficiale dei Syndrome, dieci tracce che la band power-funk ‘Made in Calabria’ é pronta a presentare dopo un anno di duro lavoro in collaborazione con il Real Fat Studio di Maurizio Albanese. Il disco è un viaggio nel mondo della tossicodipendenza. Non una semplice analisi della problematica, ma, uno scorcio di vita vissuta da chi vive la difficoltà di liberarsi dall’uso di stupefacenti. Le singole canzoni, tra suoni duri e delicati, portano l’ascoltatore verso un tortuoso percorso interiore scandito da diversi generi simboleggianti gli ambivalenti stati emotivi di chi si trova perso nello stato di alterazione indotto dalle droghe assunte. I testi, che sembrano non condannare mai l’utilizzo di sostanze, tramite metafore e allegorie tendono a dimostrare la vacuità che una vita così dissoluta nasconde in sé. Non solo la musica, ma, anche la copertina del disco contiene un messaggio forte per chi sa guardare, una grafica minimale che si carica di concetti fortissimi, quali l’amplificazione posticcia della propria percezione e della propria forza che si vive assumendo stupefacenti, ma che si rivela quanto mai vana e illusoria. Il mastering del disco è stato affidato ai prestigiosi Abbey Road Studios di Londra.Presenti alla conferenza stampa di presentazione del progetto i componenti della band, Pasquale Ambrosino coordinatore Exodus per il Sud Italia, Maurizio Albanese produttore discografico e manager dei Syndrome, la dott.ssa Antonella Sergi psicologa Exodus e Enzo Dè Liguoro attore e autore di “Rose Rosse 2.0” e della trilogia di videoclip dei Syndrome.PER MAGGIORI INFO – VISITARE http://www.syndromefunk.com/- INFO & BOOKING: www.realfatstudio.it – 334 5913399