"La Comunità Scientifica della Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico" le parole del Rettore dell'Ateneo reggino
Il Presidente dell'Ordine degli ingegneri Francesco Foti si è detto “soddisfatto per la numerosa partecipazione alla manifestazione"
Università
Convegno sulle aree costiere: il Ministro del mare all'Università Mediterranea
Martedì 21 marzo 2023 alle ore 8.30 presso l’Aula Magna Falcomatà di Ingegneria (località Graziella) dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria, della Calabria e Sicilia organizzano un convegno dal titolo “Giornata…
Attualità
Strade 'di plastica' a Reggio: i segreti dell'asfalto anti-rumore
Dare una nuova vita a pneumatici esausti ed allo stesso tempo pensare all'ambiente e ad un'economia più sostenibile. Sono questi, in sintesi, alcuni dei propositi che il nuovo asfalto green, proposto dal consigliere Califano, potrebbe…
Università
UniRC su 'Scientific Report' per una ricerca sull'ematoma sottodurale cronico
È stata da poco pubblicata su Scientific Report, una delle riviste scientifiche più citate al mondo appartenente al gruppo Nature, una ricerca traslazionale sull’eziopatogenesi dell’ematoma sottodurale cronico, patologia molto diffusa nell’anziano e con una incidenza in costante…
Università Mediterranea
Attualità
Reggio, l’Ambasciatore del Messico alla Camera di Commercio e alla Mediterranea
Reggio Calabria e il Messico sono un po’ più vicini. La recente visita dell'Ambasciatore del Messico in Italia S. E. Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, ricevuto nella mattinata dello scorso 7 marzo prima alla…Università
L'Università Mediterranea e Caffè Mauro insieme per valorizzare il talento locale
Promuovere l’innovazione e la ricerca scientifica per sviluppare una filiera del caffè sostenibile e di eccellenza, puntando a favorire la crescita del territorio e garantire un futuro ai giovani anche dopo la laurea: è questo…Università
Domesticazione della vite e la nascita del vino le ultime ricerche scientifiche della “Mediterranea”
L’origine e la domesticazione della vite finora avvolta in un mistero di difficile decifrazione risalgono a circa 11 mila anni fa, grazie a due differenti eventi di domesticazione separati geograficamente circa 1.000 km, avvenuti in…Università
UniRC, Zimbalatti: 'Ateneo al servizio dei giovani. Restare può essere la scelta giusta'
Si sono concluse le due giornate di lavoro “Integration of Transport, ICT and Energy for smart and sustainable development: Advanced theories and scientific applications for Transportation Systems”, svolte presso il Laboratorio di Analisi dei Sistemi…Università
MyUniRC, uscita la nuova app ufficiale dell’Università degli Studi Mediterranea
Uscita la nuova app ufficiale dell’Università degli Studi Mediterranea. Dedicata agli studenti per la gestione da mobile della carriera universitaria in maniera semplice e veloce attraverso smartphone e tablet MyUniRC è disponibile gratuitamente negli store…Università
UniRC, dottorato in ingegneria dell'informazione: 3 giorni di full immersion
L’Università Mediterranea di Reggio Calabria, nell’ambito delle attività del “Dottorato in Ingegneria dell’Informazione” e del “Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – MOST” nei giorni 28 febbraio e 1 marzo 2023, il gruppo Trasporti del Dipartimento di…Teatro
Donne e scienza: spettacolo teatrale all'Università Mediterranea
L’11 febbraio si è celebrato in tutto il mondo la “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”, istituita dalle Nazioni Unite con r l’obiettivo di puntare i riflettori sul tema “donne e scienza” per…Università
Ricercatrice dell'Università Mediterranea riceve il Premio Gualtiero Gusmano
La ricercatrice Angela Malara dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria Laboratorio MATEES (Laboratorio di Materiali per la Sostenibilità Ambientale ed Energetica), del Dipartimento DICEAM è stata premiata con il prestigioso premio intitolato alla memoria di Gualtiero Gusmano, che è…Superiori
Medicina a Reggio, Princi: "Regione d'accordo, ma primo passo non è della politica"
Medicina a Reggio, si prosegue a piccoli passi. E il primo non spetta alla politica. Nei giorni scorsi, si è tenuto a Palazzo Alvaro il primo tavolo istituzionale riguardo la possibilità di creare un corso…Attualità
Reggio, il Comune concede 4 ettari alla Mediterranea: vi nascerà un'azienda agricola
È stato firmato il protocollo d’intesa tra il Comune e l’Università “Mediterranea” per l’affidamento, in comodato d’uso, di circa 4 ettari di terreno per consentire la nascita di un’Azienda agraria. Stamane, a Palazzo San Giorgio,…Attualità
Medicina a Reggio, Confindustria attacca MetroCity: "Esclusi dal tavolo. Noi non considerati"
Medicina a Reggio Calabria, in attesa del secondo tavolo tecnico (il primo si è tenuto la scorsa settimana) iniziano le polemiche. Assenti Gom e Regione Calabria al primo incontro, utile per capire le reali possibilità…Cultura
Mediterranea, due mostre in programma targate Dipartimento dArte
Il Dipartimento dArte dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria promuove 2 mostre aperte alla comunità scientifica, agli studenti e alla città, curate dai Laboratori di Ateneo ABITAlab e Landscape_inProgress, in occasione di percorsi di ricerca, terza…Università
Reggio, all'Università Mediterranea al via la X edizione di OrientaCalabria
L’Università Mediterranea di Reggio Calabria ha partecipato alla X edizione di OrientaCalabria, Fiera dell’orientamento universitario in Calabria, che si è svolta dal 24 al 26 gennaio a Rende (CS), dedicata alle studentesse e agli studenti delle ultime…Università
Medicina a Reggio, primo faccia a faccia tra istituzioni: tavolo tecnico a Palazzo Alvaro
La realizzazione di un corso di laurea in Medicina e Chirurgia a Reggio Calabria, per ora, è solamente un gran bel desiderio. Il consigliere comunale Giovanni Latella, però, da qualche settimana a questa parte, ha…Università
UniRC, De Capua nuovo direttore del Dipartimento di Ingegneria
Il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria Francesco Foti esprime, anche a nome dei componenti del Consiglio dell’Ordine, le più vive congratulazioni al Prof. Ing. Claudio De Capua per la sua elezione …Università
Un ponte solidale tra Calabria e Polonia, grazie al CSI e al MICHR della Mediterranea
Il 2023 si preannuncia un altro anno ricco di importanti risultati per il CSI di Reggio ed il Centro di Ricerca MICHR dell’Università “Mediterranea”. Due programmi post lauream (un Master in Diritto privato europeo ed…Università
Medicina a Reggio, Veneziano (Ordine dei Medici): 'Svolta per far rimanere i giovani qui'
Anche l'Ordine dei Medici di Reggio Calabria si schiera a favore dell'istituzione di un corso di laurea in medicina in riva allo Stretto. La proposta, avanzata alcuni mesi fa dal consigliere di maggioranza Giovanni Latella,…Università
Medicina a Reggio, Lamberti favorevole: 'Non capisco l'atteggiamento di Catanzaro'
L'ambizione è grande, almeno quanto le polemiche che (dalle parti di Catanzaro) sta facendo nascere. Una Corso di laurea in Medicina e Chirurgia a Reggio Calabria, la proposta del consigliere comunale Giovanni Latella continua ad…Università
Competenze trasversali e orientamento: al via le attività all'Università Mediterranea
Oggi prendono il via le attività del PCTO/Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento 2023. “L’Università Mediterranea di Reggio Calabria - dichiara il Rettore prof. Giuseppe Zimbalatti - in linea con le più recenti indicazioni normative…Attualità
Medicina a Reggio, proposta senza colore politico: quali i prossimi step?
Una Corso di laurea in Medicina e Chirurgia a Reggio Calabria. La proposta del consigliere comunale Giovanni Latella continua ad animare il dibattito in città, raccogliendo la totalità dei consensi nel territorio reggino con qualche rara…Attualità
Università - Occhiuto: 'Bene più Facoltà di Medicina, più competenze per la Calabria'
“Ho raccolto una sanità in macerie. I calabresi non possono curarsi e vanno fuori dalla Calabria, in altre Regioni, nelle quali poi magari trovano professori universitari medici calabresi che lavorano altrove o specializzandi calabresi che…Università
“Giornata mondiale della Pizza", all'UniRc il seminario dedicato all'eccellenza Made in Italy
Il 17 gennaio si celebra in tutto il mondo la Giornata della pizza. E’ in occasione di tale ricorrenza e dei cinque anni di riconoscimento dell’arte del pizzaiolo napoletano come patrimonio immateriale dell’UNESCO che è…Università
Altre Facoltà di Medicina in Calabria? Il sindaco di Catanzaro tuona: 'Ricorreremo al Tar'
"Il modo con cui si sta procedendo sulla questione universitaria apre una pericolosa guerra di campanile. Quanto sta avvenendo è inaccettabile e probabilmente illegittimo. Per questo motivo, ci muoveremo attraverso la giustizia amministrativa per evitarlo.…Salute
Facoltà di Medicina a Reggio, la politica in coro è d'accordo: 'Opportunità di sviluppo'
Sorgerà davvero una Facoltà di Medicina a Reggio Calabria? In attesa di conoscere i prossimi step e capire la reale fattibilità, arrivano pareri concordanti della politica. "La nascita, in città, di una Facoltà di Medicina…Salute
Facoltà di Medicina a Reggio, Vitale: '20 anni fa persa grande opportunità'
"All’Università della Calabria parte Medicina. Il Rettore sottolinea che si tratta di “una svolta storica a beneficio della sanità territoriale”. A Catanzaro, ma c’era da aspettarselo, non sono affatto d’accordo: una volta strappato l’ok, come…- Altri articoli