Arena Lido di Reggio, ripartiti i lavori per la riqualificazione esterna
La sua riqualificazione, anche se parziale, punta a restituire alla città uno spazio simbolico situato a pochi passi dal Waterfront
02 Settembre 2025 - 16:54 | di Pasquale Romano

Il Comune di Reggio Calabria attraverso una delibera ha approvato il riavvio dei lavori per il completamento dell’Arena Lido, storico spazio culturale cittadino, rimasto per anni nel limbo delle incompiute. L’intervento sarà eseguito in due tempi, con una prima fase dedicata alla riqualificazione delle aree esterne, in attesa delle risorse necessarie per il recupero completo della struttura.
Una lunga storia di attese e incompiute
Nato negli anni ’50 come gioiello architettonico e culturale della città, l’Arena Lido fu in parte demolita tra gli anni ’80 e ’90 per lasciare spazio a un centro congressi mai realizzato, anche a causa della forte opposizione di associazioni e cittadini. Da allora, l’area è rimasta abbandonata: tra detriti, erbacce e degrado, ha finito per diventare rifugio dei senzatetto.
Negli anni l’amministrazione Falcomatà aveva più volte annunciato la volontà di recuperare la struttura, destinando 1,85 milioni di euro dai Patti per il Sud. Nel 2021 l’allora assessore ai lavori pubblici Giovanni Muraca parlava di una struttura “copri e scopri”, pronta a diventare un polo culturale di rilievo. Nel 2023, invece, era arrivata una petizione dei cittadini per chiederne la definitiva ultimazione.
L’attuale progetto: 350 mila euro per la prima fase
Con la recente determina, il Comune ha approvato il nuovo quadro economico dell’intervento, ridotto a circa 360 mila euro complessivi, che prevede:
- 352.094,19 euro (oltre IVA) per i lavori affidati a Castore S.p.L. S.r.l., società in house del Comune;
- 6.322,38 euro per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso;
Le somme sono coperte dal Piano Sviluppo e Coesione (FSC) della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Il cartello di cantiere affisso fissa la data contrattuale di inizio lavori al 18 aprile 2025, con un tempo di esecuzione stimato in 180 giorni. Responsabile unico del procedimento è il dirigente comunale Giancarlo Cutrupi, mentre l’impresa esecutrice è Castore, già coinvolta in altri cantieri strategici della città.
L’Arena Lido rappresenta una delle più note incompiute di Reggio Calabria, insieme all’Hotel Miramare e ad altri progetti mai pienamente realizzati. La sua riqualificazione, anche se parziale, punta a restituire alla città uno spazio simbolico situato a pochi passi dal Waterfront. Resta da capire se e quando arriveranno le risorse per il completamento integrale della struttura.
