Reggio, al MArRC il secondo incontro del ciclo Radici: ‘Arte Incorruttibile’
Conferenza e visita guidata in programma il 26 e 27 marzo a Reggio Calabria: si riflette sull’arte come simbolo di libertà
24 Marzo 2025 - 09:54 | Comunicato Stampa

Mercoledì 26 marzo 2025, presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, Sala Conferenze, alle ore 17:30 nell’ambito della prima edizione del ciclo di conferenze “Radici“, finalizzato alla promozione e valorizzazione delle fondamenta della cultura nella prospettiva di unire fatti del passato e del presente, contribuendo anche ad inquadrare le vicende del prossimo futuro, ideato e coordinato dal presidente nazionale A.I.Par.C. dott.Salvatore Timpano, nell’ambito della convenzione stipulata con il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, si terrà il secondo l’incontro, con ingresso gratuito, che avrà a tema: “Arte Incorruttibile ‘Ύμνος εις την Arte Ελευθερία“.

L’arte come resistenza e libertà
L’arte resiste al tempo e all’oblio, incide nella materia e nella memoria il senso profondo dell’esistenza. È preghiera e lotta, evocazione e rinascita, un linguaggio antico e sempre nuovo che infonde coraggio e richiama alla responsabilità della custodia del suo valore. L’arte ha la forza di preservare e restituire senso e voce a ciò che s’arrischia nella dimenticanza e nella repressione. Il contributo si configura come un inno senza tempo al coraggio e alla lotta per il riconoscimento del connubio di arte e libertà, principio e testimonianza di recente ribaditi dalla mostra SalvArti ospitata a Palazzo Crupi.
I saluti istituzionali saranno affidati al Dott. Fabrizio Sudano, Direttore del Museo Archeologico Nazionale
di Reggio Calabria, al Dott. Salvatore Timpano, Presidente Nazionale A.I.Par.C. Relaziona con supporto video il Prof. Domenico Michele Surace Docente di Stile, Storia dell’Arte e del Costume, Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria.
Ingresso libero e gratuito.
Visita guidata alla mostra “SalvArti” al Palazzo Crupi
Il Prof. Surace con A.I.Par.C. ha anche organizzato una visita guidata, riservata ai partecipanti alla conferenza del 26 marzo ed ai soci A.I.Par.C. nazionali e territoriali di Reggio Calabria e Area Grecanica, per la mostra “SalvArti“, al Palazzo Crupi, di cui è componente del comitato scientifico, e dove sono esposte circa ottanta opere di arte contemporanea dalle collezioni di beni confiscati. La visita guidata si terrà giovedì 27 marzo dalle ore 17:30, con raduno dei partecipanti direttamente all’ingresso del Palazzo della Cultura” Pasquino Crupi” .
