Camera di commercio Rc: al via le adesioni per il progetto sull’Agrumiturismo
La Camera di Commercio lancia un itinerario esperienziale sul Bergamotto. Manifestazione d’interesse aperta fino al 16 novembre 2025. Previsto test tour con esperti
08 Novembre 2025 - 16:29 | Comunicato Stampa

La Camera di Commercio di Reggio Calabria ha pubblicato una manifestazione d’interesse per valorizzare il Bergamotto come attrattore turistico. Obiettivo: progettare e realizzare un itinerario esperienziale dedicato alla scoperta dell’agrume simbolo del territorio.
Chi può partecipare
Il progetto coinvolge produttori, trasformatori e utilizzatori del bergamotto e dei suoi derivati. Aperta anche ai gestori di attrattori culturali. Si raccolgono esperienze e proposte fruibili turisticamente, integrando elementi culturali, paesaggistici ed enogastronomici.
Il contesto: da Bergarè al percorso
L’iniziativa è stata presentata durante Bergarè 2025 con un workshop di co-progettazione che ha riunito filiera bergamotticola, operatori turistici, comunicazione e associazioni.
Le parole del Presidente Tramontana
“Reggio con il suo Bergamotto profuma il mondo”, ha dichiarato Antonino Tramontana.
Il progetto punta a strutturare un’offerta innovativa con il Bergamotto come punto di partenza, estendibile ad arance, clementine, limoni e cedri.
L’“agrumiturismo” è un modello replicabile che unisce natura, cultura, enogastronomia e saperi locali, creando rete tra operatori agricoli, turistici e culturali, con attenzione anche alle aree interne.
Scadenze e prossimi passi
La manifestazione di interesse scade domenica 16 novembre 2025. Il testo è online qui:
https://www.rc.camcom.gov.it/bandi-e-avvisi/pubblicata-la-manifestazione-di-interesse-del-progetto-agrumiturismo
Dopo la raccolta delle adesioni, è previsto un test tour con esperti di turismo e comunicazione per validare l’itinerario e diffondere il racconto esperienziale.
