Bergarè 2025, Brunetti: ‘Evento che dà risalto nazionale a un’eccellenza del territorio’ – VIDEO

Paolo Brunetti (4)

Il vicesindaco Paolo Brunetti ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale alla conferenza stampa di presentazione di Bergarè 2025, evento organizzato dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria in collaborazione con il Comune, la Città metropolitana e il coinvolgimento diretto delle associazioni di categoria e delle imprese locali della filiera.

«Il successo riscosso nelle precedenti edizioni – ha dichiarato Brunetti, affiancato dal presidente dell’ente camerale Antonino Tramontana – spinge le istituzioni a sostenerlo ancora una volta e con sempre maggiore convinzione perché si tratta di un evento che non è fine a se stesso ma che ha dato e continua a dare un risalto nazionale al Bergamotto. Quest’anno – ha aggiunto il vicesindaco – Bergarè è ancora più interessante perché si approfondiranno tutte le possibili fasi e modalità di utilizzo di un prodotto identitario che questo territorio è in grado non solo di coltivare, ma anche di trasformare rendendolo un’eccellenza della Calabria e dell’Italia».

In conclusione il vicesindaco Brunetti ha ringraziato il presidente della Camera di Commercio reggina e tutte le associazioni di categoria coinvolte in questo percorso di valorizzazione del territorio, osservando che

«l’impegno che le istituzioni, al di là del colore politico delle Amministrazioni, devono avere verso la città è di far emergere il bello, senza mai nascondere i problemi sotto il tappeto ma mostrando al mondo le potenzialità e i punti di forza del territorio».

Il focus dell’edizione 2025 di Bergarè, la quarta, in programma dal 23 al 26 ottobre al Castello Aragonese, è “Oltre l’essenza: saperi, sapori e applicazioni del Bergamotto di Reggio Calabria”. L’obiettivo degli organizzatori, rimarcato in conferenza stampa dal presidente Tramontana, è «superare la visione del Bergamotto visto solo come essenza di profumi, per raccontarne la versatilità come frutto fresco e le sue applicazioni trasversali, dalla gastronomia alla liquoristica, dalla cosmesi naturale alla medicina tradizionale».

Tra le iniziative del ricco programma dell’evento ci sono la mostra-mercato “Il Villaggio di Bergarè”, i sapori tradizionali e innovativi proposti da chef e imprese locali con “Bergarè Street Food”, e poi show cooking, workshop, giornate di studio e divulgazione scientifica, performance artistiche e musicali.

Altri eventi

13 Novembre - 14 Novembre 2025
Angelo Duro torna a Reggio: tre date per lo spettacolo al Teatro Cilea

Teatro Francesco Cilea, REGGIO DI CALABRIA

28 Novembre 2025
A Reggio il ‘Premio Nosside 40’: un viaggio tra culture con evento finale alla Mediterranea

Aula Magna Quaroni, REGGIO DI CALABRIA

27 Settembre - 28 Settembre 2025
Giornate Europee del Patrimonio: il Comune di Reggio aderisce aprendo due siti archeologici