Bicincittà 2014′: una giornata di sport all’insegna della salute e della tutela dell’ambiente.


Nella mattinata di ieri, presso il Salone del Palazzo della Provincia di Reggio Calabria si è svolta la conferenza stampa di presentazione della manifestazione nazionale “Bicincittà 2014”. Bicincittà, è una manifestazione promossa dalla Uisp con i patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Ambiente e della Tutela Del Territorio e del Mare, Ministro per gli Affari Regionali, le Autonomia e lo Sport, ed è organizzata a Reggio Calabria per il 16° anno consecutivo dal Circolo Tennis Crucitti e dal Comitato Provinciale RC Uisp.La manifestazione si svolgerà domenica 11 Maggio in contemporanea in oltre 130 comuni italiani, ed è pensata per tutte le età: tutti i membri della famiglia hanno l’opportunità di vivere una giornata di sport, all’insegna della salute e della tutela dell’ambiente: basta tirare fuori la vecchia bici e saltare in sella. Bicincittà è mobilità alternativa, cultura urbana ed educazione ambientale, e vuole offrire ai cittadini l’opportunità di vivere una giornata diversa, all’insegna dello sport, del vivere sano e della mobilità sostenibile.Inoltre, il Circolo Tennis Crucitti propone per i più piccoli Baby in bici, che si svolgerà sabato 10 Maggio. Questa manifestazione, premessa di Bicincittà, vedrà coinvolti i bambini che all’interno del Piazzale adiacente Piazza Indipendenza, verranno accompagnati in dei percorsi ciclabili creati appositamente, dove, con la gradita collaborazione del Corpo dei Vigili Urbani del Comune di Reggio Calabria, verranno illustrati alcuni aspetti importanti riferiti all’Educazione Stradale.La partenza di Bicincittà è prevista per le ore 9.30 da Piazza Indipendenza e, dopo aver attraversato le principali via della città sia nella zona sud che nella zona nord, si ritornerà al punto di partenza, non prima di aver effettuato un momento di ristoro presso il parcheggio del Palasport di Pentimele.Il maestro Crucitti Demetrio ha aperto il discorso descrivendo nei particolari come si svolgerà la manifestazione sabato con la Baby in bici e domenica con la Bicincittà, arrivata alla 16° edizione, passando poi la parola alla rappresentanze presenti al tavolo.A seguire sono intervenuti: il presidente del Coni Regionale Mimmo Praticò, che ha elogiato il Circolo che da anni organizza la manifestazione di grande interesse nazionale; il rappresentante del gruppo Differenziamoci Differenziando, Ripepi Lorenzo, che quest’anno anche attraverso l’iniziativa sociale all’interno del progetto del Circolo (Lo sport a misura di Bambino), con il ricavato della raccolta dello smaltimento dei tappi ha donato all’Associazione Prometeo Onlus di Reggio Calabria (ente che svolge attività rivolte ai bambini autistici, scelto dagli utenti di facebook, nella pagina del gruppo “Differenziamoci Differenziando”), una videocamera; il Consiglieri Provinciali Pierpaolo Zavettieri e Demetrio Cara in rappresentanza dell’Ufficio Presidenza del Consiglio Provinciale di Reggio Calabria e il Consigliere, sempre Provinciale, Giuseppe Longo, che hanno elogiato l’iniziativa del organizzata dal Circolo; il Vice Commissario della Polizia Provinciale Giuseppe Zavettieri; la Tenente Tiziana Malara in rappresentanza del Comando della Polizia Municipale di Reggio Calabria, che dando merito all’importanza della manifestazione organizzata dal Circolo, ha confermato la partecipazione di agente del Corpo da lei rappresentato sia durante la giornata di sabato 10 per Baby in bici che per domenica durante la passeggiata cicloturistica. Bicincittà, è una pedalata di solidarietà che coinvolge, come ogni anno, l’AdspemFidas di Reggio Calabria, per la diffusione del messaggio dedicato all’importanza della donazione.I fondi raccolti quest’anno saranno destinati in Sardegna, poiché a seguito della tragica alluvione che ha colpito l’isola e in particolare la città di Olbia lo scorso novembre, si vuole rendere nuovamente operativo il Palazzetto di Olbia denominato “PalaDeiana”: si tratta dell’unico impianto sportivo dove si svolgono le gare e l’attività di pallavolo. Questo impegno è stato preso per dare un segnale importante verso l’amministrazione di Olbia che si è sempre dimostrata sensibile verso la Uisp favorendo l’organizzazione di importanti iniziative.TRACCIATO DELLA MANIFESTAZIONE”BICINCITTÀ 2014″ – 11.05.2014 (NON COMPETITIVA ED A CIRCUITO APERTO)1. Partenza ore 10:00 dal Piazzale Stazione Lido lato sud Lungomare Falcomatà2. Lungomare Falcomatà3. Via Missori4. Largo Ponte Nuovo Calopinace5. Via Galvani6. Via Mercalli7. Via Stadio a Valle8. Piazza della Pace9. Via Stadio a Monte10. Piazzale Stadio Nord trav I11. Via Messina12. Largo Botteghelle (sosta)13. Viale Calabria dir. Nord14. Via Argine Dx Calopinace15. Via S. Francesco da Paola16. Via T. Campanella17. Largo Morisani18. Via del Torrione19. Via D. Romeo20. Via De Nava21. Piazzale Libertà22. Via Italia23. Via Ex. Strada Statale 1824. Sottopasso FFSS25. Strada Centrale Parco Pentimele26. P.le Palasport Pentimele (sosta con ristoro)27. Strada Centrale Parco Pentimele (dir. Sud)28. Sottopasso FFSS29. Via Ex Strada Statale 18 (dir. Sud)30. Via Santa Caterina31. Ponte della Libertà32. Via Vittorio Veneto33. Arrivo sul Lungomare FalcomatàPiazzale Stazione Lido lato sud.