Plants Play fa ‘cantare’ il bergamotto di Reggio: viaggio esperienziale tra storia e paesaggio – FOTO
I partecipanti dell'escursione hanno potuto ascoltare in esclusiva la musica prodotta dal bergamotto e da altri arbusti e arbusti
22 Aprile 2025 - 16:03 | Comunicato Stampa

Durante la ricca escursione di sabato 12 aprile 2025, è stato possibile ascoltare, in esclusiva, la musica prodotta dalla pianta di Bergamotto di Reggio Calabria (e da altri alberi e arbusti) grazie al sistema Plants Play: una tra le tante sorprese offerte ai partecipanti all’evento “Viaggio nel mito e nella storia tra i bergamotteti e sui calanchi – Brancaleone e Palizzi”.
I cinque sensi protagonisti
Tutti i cinque sensi coinvolti in pieno per una giornata esperienziale completa. Tappa immancabile a Brancaleone con la visita guidata all’Azienda Agricola Patea: la storia del Bergamotto di Reggio Calabria, il museo, l’estrazione dell’olio essenziale e la produzione dei succhi con Fabio Trunfio, il racconto e la degustazione nel Giardino delle Esperidi aziendale col dott. Rosario Previtera.
Un viaggio tra letteratura e natura
Poi tutti alla Dimora del Confino di Cesare Pavese – Brancaleone (RC) con Nino Tringali e alla famosa “Scala pavesiana”. Dopo il pranzo tipico a Palizzi, eccoci alla scoperta del paesaggio lunare con il viaggio nel tempo grazie alla visita guidata del S.I.C. “Calanchi Bianchi di Palizzi” con Kalabria Experience.
