“Europa in classe”, la nuova rubrica social voluta da Giusi Princi

Tutti i contenuti video di Europa in classe saranno raccolti in un apposito volume, pensato per diversi gradi scolastici e destinato gratuitamente a migliaia di studenti in Calabria

giusi princi

Nasce Europa in classe, nuova rubrica settimanale voluta dall’eurodeputata Giusi Princi per far conoscere le istituzioni europee.

“Un nuovo progetto europeo – afferma Princi – per un nuovo anno insieme. È con grande piacere che annuncio il lancio di una nuova iniziativa: Europa in classe. Ogni settimana, il martedì, sui miei canali social, saranno pubblicati miei video dedicati all’educazione civica europea. Ho fortemente voluto la nuova rubrica – spiega l’eurodeputata – per affrontare una delle sfide più grandi del nostro tempo: la disaffezione dei cittadini alla politica, spesso causata proprio da una percezione di distanza, da disinformazione e scarsa conoscenza del funzionamento delle istituzioni.

Con Europa in classe – prosegue –, voglio avvicinare tutti, specialmente gli studenti e le nuove generazioni, a ciò che l’Unione Europea rappresenta, a come lavorano le sue istituzioni, a quanto le decisioni europee determinano le leggi dei paesi membri e di come si impattano nei nostri territori. Tutti i contributi video confluiranno in un volume, diversificato per grado di scuola, che sarà distribuito gratuitamente a tutti gli studenti calabresi. Questa nuova rubrica – conclude Princi – si affiancherà a Pillole di Europa, un altro appuntamento sui miei canali social che ogni venerdì tiene aggiornati i cittadini sui principali lavori in Parlamento”.

Un progetto per avvicinare i cittadini alle istituzioni

Tutti i contenuti video di Europa in classe saranno raccolti in un apposito volume, pensato per diversi gradi scolastici e destinato gratuitamente a migliaia di studenti in Calabria. L’obiettivo è fornire loro uno strumento efficace per comprendere il funzionamento dell’Unione Europea e delle sue istituzioni, trasformando la percezione di distanza in un’opportunità di conoscenza e partecipazione.