Calcio a 5, il sindaco Falcomatà lancia la Cadi Futura: ‘Abbiamo il dovere di sostenervi’
All'iniziativa anche il delegato allo Sport, Gianni Latella: "Realtà importante che porta in alto il nome di Reggio"
11 Settembre 2025 - 14:12 | Comunicato Stampa

“Abbiamo il dovere, ma naturalmente lo facciamo con convinzione e con piacere rispetto a quella che è la funzione dello sport, di starvi accanto e di sostenervi“. Così, il sindaco Giuseppe Falcomatà si è rivolto allo staff ed ai giocatori della “Cadi Antincendi Futura” che si prepara a partecipare al campionato di Serie A2 Élite di Calcio a 5. Alla presentazione del roster nella sala Meeting del “Centro Servizi L’Acquario” di via Ciccarello, il sindaco ha salutato il presidente Nino Mallamaci, il titolare del main sponsor, Pietro Milasi, e Carmela Ferro, del coordinamento di “Libera Reggio – La libertà non ha pizzo” che, quest’anno, accompagnerà il sodalizio sottolineandone l’impegno sociale oltre quello sportivo.
All’iniziativa hanno preso parte anche il consigliere comunale delegato allo Sport, Giovanni Latella, e l’assessore Carmelo Romeo.

“La scelta del nome – ha ricordato Falcomatà – segna un ritorno al passato, ma con uno sguardo al futuro, che ci richiama ad una stagione felice e positiva per lo sport reggino, quando la città ha recuperato la capacità di sognare, di sperare, di programmare, di avere, in qualche modo, fiducia in sé stessa perché lo sport ha dimostrato che, anche qui, si può costruire qualcosa di buono e positivo. La Cadi, in quegli anni, ne è stata assoluta protagonista.
Bisogna ripartire dagli ottimi risultati dell’ultima stagione – ha affermato il sindaco – con la consapevolezza di poter fare qualcosa di più e meglio, ma soprattutto con la convinzione che le istituzioni ci sono perché la Cadi antincendi futura è la prima realtà del Calcio a 5 del nostro territorio metropolitano“.

Nel corso della giornata, Giuseppe Falcomatà ha avuto modo di visitare e scoprire anche la struttura del “Centro servizi l’Acquario” ed il suo museo dell’antincendio: “E’ una realtà che, sicuramente, può considerarsi un’ulteriore perla nella collana della rete museale della nostra città perché non è soltanto un museo statico che racconta la storia dell’antincendio, ma è anche uno strumento per divulgare consapevolezza, per formare le coscienze dei ragazzi, dei bambini e delle nuove generazioni.
Quindi – ha concluso Falcomatà – complimenti per tutto e in bocca al lupo alla squadra, ai ragazzi, allo staff tecnico e a tutta la società“.
Complimenti a cui si è unito il consigliere delegato Giovanni Latella aggiungendo: “Questa è una realtà che dà l’opportunità, a tantissimi ragazzi, di fare attività sportiva e di portare il nome di Reggio Calabria e della città metropolitana in giro per l’Italia. Pertanto, non posso che fare gli auguri di un campionato nuovamente ai vertici“.