Calcio a 5: aria di derby per la Cadi Antincendi Futura. Arriva Soverato

Riscattare subito Campobasso per rimanere nella parte alta della classifica

Honorio Futura

Gara bivio, a tutti gli effetti. La Cadi Antincendi per rimanere ancorata alle zone altissime della classifica, Soverato, neopromossa per avvicinare i giallo-blu in classifica.
Grande e bella sfida al Palattinà programmata per venerdì 28 novembre 2025 alle ore 19.30.
I calcettisti della Cadi Antincendi Futura ritornano ad abbracciare il pubblico amico ed hanno grandissima voglia di replicare la bella vittoria ottenuta quattordici giorni prima contro la corazzata Benevento, riscattandosi dopo la sconfitta di Campobasso.
Soverato,invece, si proietta alla decima giornata di campionato dopo la sconfitta casalinga 1-2 contro al fortissima New Taranto,arrivando all’impegno dopo quattro rocambolesche sconfitte consecutive.
La neopromossa formazione calabrese ha vinto contro la S.s. Lazio all’esordio (2-4) a Roma,7-6 contro Cus Molise,pareggiato con Giovinazzo e Canicattì prima di questa sequenza di sconfitte.

Soverato è una squadra costruita per lottare per zone importanti della classifica, che rafforza il concetto col cambio allenatore, anche perché l’ex Pirossigeno Tutto, è tra i migliori tecnici calabresi e non solo.
Scerbo e l’ex Raffaele Iennarella sono i portieri

Piccioni e Ronaldo Cabarcas (squalificato per il match) gli stranieri rimasti , dopo che Juninho è stato sollevato dalla carica di player manager.

Monterosso (tanti anni con Mister Tuoto) e Scigliano sono sicuramente giocatori importanti in A2 Elite.
Alessandro Gallinica non ha bisogno di presentazioni, tecnica e gol parlano per lui.
Savio e Verardi sono ormai delle certezze , insieme a Caffarelli (ex Lamezia).

La gara sarà trasmessa sul canale della Divisione Nazionale Calcio a 5, a partire dalle ore 19.20 con telecronaca di Giovanni Mafrici.

Replica il lunedì successivo sul canale 77 del Digitale Terrestre sulla Tv Ufficiale del Club,ReggioTv alle ore 19.
Arbitrano Francesco Sgueglia di Finale Emilia, Emilio Viviani di Nocera Inferiore con Andrea Barillà di Cinisello Balsamo