Calcio femminile – Coppa Italia, Reggio rappresentata dal Mirabella alla Final Four
Strepitoso percorso per la compagine reggina, giunta adesso alla fase finale
28 Dicembre 2018 - 11:15 | redazione

La compagine reggina, guidata dai mister Giuseppe Scopelliti e Domenico Marrara e attualmente capolista del Campionato di serie C di calcio a 5 femminile, conquista il turno di Coppa sul campo della reggina ASD Mediterraneo. Una partita dai toni accesi e sentita da entrambe le squadre che in questo derby si contendono il titolo di rappresentante di Reggio Calabria alla Final Four di Crotone. Nel primo tempo, a passare in vantaggio è il Mirabella con una rete messa a segno da Silvia Praticò, giovane talento reggino che corteggiato da diverse società durante il mercato estivo ha confermato la propria scelta di continuare con la squadra che l’ha vista crescere calcisticamente. Nella ripresa entrambe le squadre riescono a creare diverse occasioni da una parte per allungare il vantaggio dall’altra per pareggiare la partita e provare a ribaltare il risultato. Una di queste è quella che Maria Stella Imbesi, complice una distrazione della difesa avversaria e forte della sua esperienza maturata nella maggiore serie, coglie firmando la rete del pareggio. Il pari però non è un risultato utile alle padrone di casa e in virtù della differenza reti il triplice fischio finale sancisce la qualificazione del Mirabella.
«I sacrifici fatti dalle ragazze in questi mesi sono stati ripagati con il raggiungimento di questo obiettivo che è solo il primo di quelli che ci siamo posti a inizio stagione. Ogni partita – dichiara Emy Priolo, team manager del Mirabella – viene giocata con il cuore e rappresenta per noi un’occasione di crescita, uno stimolo per migliorare e un modo per ringraziare gli sponsor, le famiglie e i tifosi della fiducia che ripongono in noi. Crotone è una sfida importante, il goal che vale l’accesso alla Final Four porta la firma di Silvia Praticò ma è un goal realizzato dalla squadra perché come ripetiamo spesso nello spogliatoio si soffre, si sogna e si segna insieme».
Insieme alla squadra reggina il 4 e 5 gennaio a Crotone saranno presenti CorRos, VisioRay e Roccella.
Effettuati i sorteggi, la compagine del Mirabella scenderà in campo il quattro di gennaio contro il Roccella per la disputa della semifinale.
Struttura e dati societari
Nome squadra: Mirabella Femminile
Struttura sportiva di riferimento: Campetti Mirabella
Team Manager: Emy Priolo
Allenatori: Domenico Marrara e Giuseppe Scopelliti
Preparazione portieri: Fabio Maugeri e Paolo Rosi
Squadra: Nory Belgio (Ultimo, 7), Felicia Bova (Ultimo, 4), Sabrina Cannizzaro (Ultimo, 8), Jessica Dascola (Ultimo,5), Carla De Leo (Ultimo, 88), Maria Ferrato (Laterale, 21), Annalisa Foti (Pivot, 58), Anna Giordano (Pivot, 9), Alessia Macheda (Laterale, 15) Alessia Macrì ( Universale, 99), Lucrezia Mallamaci (Portiere, 17), Anna Monorchio (Portiere, 44), Carolina Onesto (Laterale, 28), Alice Pantano (Universale, 19), Silvia Praticò (Pivot, 10), Angela Prestandrea (Portiere, 92), Diana Putortì (Laterale, 14), Noemi Siclari (Pivot, 24), Martina Spanò (Laterale, 11).
