Capoeira, la disciplina tra combattimento, sfida, sport, arte fisica e mentale
28 Settembre 2015 - 16:35 | di Vincenzo Comi

di Nicla Rodà – La Capoeira è una tendenza che sta contagiando sempre più persone in Europa e in Italia. Questa danza particolarissima viene dal Brasile, dove è nata più di 500 anni fa, all’interno delle colonie di schiavi, come mezzo per difendersi dalle aggressioni dei padroni. Ai colpi inferti per difendersi vennero associati i movimenti morbidi della danza, come la samba, per dissimulare l’attacco. Una lotta che non ha vincitori ed ha successo anche per questo.
Questa particolare disciplina è, allo stesso tempo,combattimento e sfida, quindi sport, arte fisica e mentale.
La particolarità della Capoeira è che nella maggior parte dei casi non c’è contatto fisico tra i due lottatori-danzatori: i movimenti sono sincronizzati ed acrobatici e richiedono per questo grande agilità, forza fisica e coordinazione.
Oggi, la Capoeira rappresenta un mezzo di difesa e di attacco che permette di mantenersi in ottima forma fisica grazie al lavoro muscolare e articolare compiuto durante i movimenti, motivo per il quale questo sport è molto amato anche dal pubblico femminile soprattutto per la grande capacità che ha di mantenere tonici e magri i muscoli di cosce, glutei e fianchi. Durante le sequenze di lotta è fondamentale mantenere un continuo controllo del baricentro per tenere un buon equilibrio generale del corpo. Questo si ottiene essenzialmente tenendo continuamente in tensione i muscoli di glutei, addome, fianchi e bassa schiena. Per questo motivo, la Capoeira risulta particolarmente indicata per mantenere un giro vita sottile, forte e snodato. Questo sport permette al lottatore di utilizzare essenzialmente ogni muscolo del corpo e per questo risulta particolarmente redditizio sotto il profilo calorico.
Praticare la Capoeira è faticoso ma allo stesso tempo divertente. Non è uno sport che possono praticare tutti, sia perché richiede delle buone doti di coordinazione, equilibrio e forza, sia perché richiede dei tempi di apprendimento abbastanza lunghi. Coloro che sono intenzionati ad iniziare la Capoeira devono essere disposti ad investire un periodo medio lungo nell’apprendimento di questa disciplina ed essere pronti al sacrificio fisico e mentale che questo sport richiede. Di contro, i benefici e le soddisfazioni che la Capoeira garantisce sono difficilmente eguagliabili da altri discipline.