Centro Internazionale Scrittori della Calabria: il programma degli incontri per il mese di Giugno.


Di seguito il programma degli incontri promossi dal Centro Internazionale Scrittori della Calabria per il mese di GIUGNO 2014.MERCOLEDI’ 4 Giugno 2014 – Ore 18.00 – Sala della chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.Ciclo: I grandi personaggi della Bibbia – Storia della ChiesaSANTO IGNAZIO DI LOYOLA: DAL MILITE DELL’UOMO AL MILITE DI CRISTO Tavola rotondaInterverranno: Can. Mons. Antonio Morabito (Rettore chiesa Sant’Anna – Can. del CapitoloMetropolitano di Reggio Calabria) – Dott.ssa Anna Multari (Cultrice della materia di Storia delle Religioni– Università di Messina) – Dott. Giuseppe Palamara (Diacono) – Dott.ssa Rosaria Catanoso (Ricercatrice Università di Messina)GIOVEDI 5 Giugno 2014 – Ore 21.00 – Planetario provinciale Pythagoras – Reggio CalabriaCentro Internazionale Scrittori della Calabria – Planetario provinciale Pythagoras“Quattro passi … nel mondo antico”“PLUTARCO E IL VOLTO DELLA LUNA”Saluti: Prof.ssa Angela Misiano – Responsabile scientifico Planetario Pythagoras di R. C.Dott.ssa Loreley Rosita Borruto – Presidente del CIS della CalabriaIntroduzione a cura della Prof.ssa Maria Quattrone – Già Dirigente Scolastico del Liceo Classico “T.Campanella” di Reggio Calabria – Componente del Comitato Scientifico del CIS della CalabriaRelatrice: Prof.ssa Annaida Cammarata – Già docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “T. Campanella” di Reggio Calabria – Componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria. Relazionerà sul tema “LA LUNA INPERFETTA”Video proiezione a cura del Prof. Nicola Petrolino – Esperto e critico di cinema – Responsabile SezioneCinema e componente del Comitato Scientifico del CIS della CalabriaVENERDI’ 6 Giugno 2014 – Ore 17.30 – Libreria Culture, via Zaleuco – Reggio CalabriaNella ricorrenza dell’undicesimo anniversario dalla scomparsa dell’Illustre e Grande Intellettuale Ch.mo Prof. Antonio Piromalli (7 Giugno 2003), il Centro Internazionale Scrittori della Calabria in collaborazione con “Fondo Antonio Piromalli” – Roma; Dipartimento di Letteratura Italiana del Ch.mo Prof. Toni Iermano, Ordinario di Letteratura Italiana – Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale; Cattedra di Civiltà Antiche e Moderne della Ch.ma Prof.ssa Paola Radici Colace, Ordinario di Filologia Classica – Università di Messina; Facoltà di Lettere e Filosofia – Università di Napoli “Federico II” – Prof.Francesco D’Episcopo, Docente di Letteratura Italiana, Critica Letteraria e Letterature Comparate;Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne del Ch.mo Prof. Giuseppe Rando, Ordinario Cattedra di Letteratura Italiana – Università di Messina; Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne del Ch.mo Prof. Girolamo Cotroneo, Emerito di Storia della Filosofia – Università di Messina; Ch.mo Prof. Antonino Zumbo, ordinario di Filologia Classica – Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne – Università di Messina; Cattedra di Lingua e Traduzione Francese della Ch.ma Prof.ssa Maria Gabriella Adamo, Ordinario di Lingue e letteratura Francese dell’Università di Messina; Prof. Daniele Macris, Presidente A.I.C.C. di Messina, Segretario Comunità Ellenica della Stretto, docente del Liceo Linguistico “Maurolico” di Messina;Prof.ssa Maria Quattrone, già Dirigente Scolastico del Liceo Classico “T. Campanella” di R. C.; Dott. Franco Iaria, Saggista – Scienze Politiche; Prof.ssa Emilia Serranò, già Docente di Filosofia dell’Istituto Magistrale “T. Gulli” di R. C.; Prof.ssa Mila Lucisano, Docente di Italiano e Latino del Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di R. C.; Prof. Nicola Petrolino, già Docente di Materie Letterarie nelle Scuole Superiori di 2° grado, esperto e critico di cinema, PRESENTA I COMPONENTI DEL COMITATO SCIENTIFICO DI STUDI SULLA VITA E LE OPERE DI ANTONIO PIROMALLILUNEDI’ 9 Giugno 2014 – Ore 17.30 – Libreria Culture, via Zaleuco – Reggio CalabriaCentro Internazionale Scrittori della Calabria – Soprintendenza Archivistica per la Calabria PresentanoLETTERE DAL FRONTEIL FILO DEL RICORDO DALLA PRIMA ALLA SECONDA GUERRA MONDIALEInterventi: Dott.ssa Francesca Tripodi – Soprintendente Archivistico per la Calabria Dott.ssa Ada Arillotta – Archivista di Stato Letture a cura di Bianca Maria Misitano – Daniela Pericone – Anna Pizzi – Loreley Rosita BorrutoMERCOLEDI’ 11 Giugno 2014 – Ore 18.00 – Sala della chiesa di San Giorgio al Corso di R. C.Tavola rotonda del gruppo di filosofia del CisPER UNA GEOFILOSOFIA DELL’EUROPA: RIFLESSIONI E PROSPETTIVEInterverranno: Dott.ssa Rosaria Catanoso (Ricercatrice Università di Messina) – Dott. Antonio Giuseppe D’Agostino (Filosofia) – Dott. Franco Iaria (Scienze politiche) – Prof.ssa Emilia Serranò Degli Espositi (Già docente di Filosofia)Dirige e coordina Prof. Gianfranco Cordì (Docente di Filosofia)LUNEDI’ 16 Giugno 2014 – Ore 17.30 – Libreria Culture, via Zaleuco – Reggio CalabriaPresentazione libroIL CONCILIO VATICANO II E IL DIACONATODi Enzo Petrolino – Libreria Editrice VaticanaRelatori: Don Nino Pangallo – Direttore della Caritas Diocesana e RegionaleDiacono Vincenzo Alampi – Direttore della Caritas di Oppido – PalmiSarà presente l’autore Dott. Enzo Petrolino – Presidente della Comunità del Diaconato in ItaliaSABATO 21 Giugno 2014 – Ore 18.00 – Sala della chiesa di San Giorgio al Corso di R. C. Cattedra di Poesia, Storia, Letteratura & Arte del CIS della CalabriaConvegnoNON SIAMO MERCE: LA VERGOGNA DEL SILENZIO E IL DIRITTO ALLA DIGNITA’NEL TRAFFICO PIU’ LUCRATIVO DEL MONDO, QUELLO UMANORelatrice: Annalisa Saccà Professore d’italianistica e Direttore del Centro per lo sviluppo globale St. John’s University di New York