Congresso CISL FP a Reggio: Vincenzo Sera rieletto Segretario Generale

Sindacato e pubblico impiego: il congresso della CISL FP reggina rinnova la leadership e affronta le sfide del settore

cisl fp rc

Si è celebrato il 12 febbraio, presso l’Hotel Excelsior di Reggio Calabria, il VII Congresso della CISL Funzione Pubblica del territorio.

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi esponenti sindacali e istituzionali, tra cui:

  • Giuseppe Chirumbolo e Giuseppe Spinelli, Segretari Regionali della CISL FP Calabria.
  • Giuseppe Rubino, Segretario Confederale della UST CISL di Reggio Calabria.
  • Pierpaolo Lanciano e Antonio D’Aloi, Segretari Generali della CISL FP di Cosenza e della Magna Grecia.
  • Arcangelo Carbone, Segretario Generale della CISL FNP.

Erano presenti anche rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui:

Un congresso di grande rilevanza, che ha visto la partecipazione di 73 delegati provenienti da tutta la Provincia di Reggio Calabria, in rappresentanza delle Funzioni Centrali, Funzioni Locali, Sanità Pubblica e Privata e Terzo Settore.

Vincenzo Sera riconfermato Segretario Generale della CISL FP di Reggio Calabria

Il Consiglio Generale della CISL Funzione Pubblica ha riconfermato Vincenzo Sera come Segretario Generale.

Accanto a lui, sono stati eletti Christian Larosa e Marina Panella come Segretari Provinciali.

La riconferma di Vincenzo Sera è il frutto di un impegno costante e trentennale all’interno della CISL, durante il quale ha sempre lavorato con serietà e dedizione a difesa dei lavoratori.

“Sera ha registrato l’unanimità dei consensi, grazie all’intenso lavoro e alla sua professionalità sindacale, dimostrata in oltre trent’anni di attività.”

Dipendente dell’Avvocatura dello Stato presso la sede distrettuale di Reggio Calabria, Sera ha maturato una lunga esperienza sindacale, ricoprendo vari incarichi dal 1995 a oggi.

Leggi anche

Un congresso nel segno del rinnovamento

Il VII Congresso della CISL FP di Reggio Calabria ha rispettato lo Statuto e il Regolamento, registrando un’importante presenza di giovani dirigenti sindacali.

Tra questi, i neo eletti Segretari Provinciali:

  • Christian Larosa, dipendente dell’ASP di Reggio Calabria, con esperienza sindacale nel comparto Sanità e come eletto RSU nel 2021.
  • Marina Panella, funzionario EQ del Comune di Reggio Calabria, con esperienza sindacale nella CISL FP, coordinatrice del Coordinamento Donne della Federazione.

Il discorso di Vincenzo Sera: riflessione e programmazione per il futuro

Durante il congresso, il Segretario Generale Vincenzo Sera ha aperto il dibattito con una relazione che ha toccato temi cruciali per il sindacato e il pubblico impiego.

Leggi anche

Ha inoltre ricordato il passaggio di testimone a livello nazionale, con le dimissioni del Segretario Generale Luigi Sbarra per il raggiungimento del limite di età.

“Il Congresso è un momento di sintesi, verifica e programmazione. Un’occasione per riflettere sul passato, ma soprattutto per progettare il futuro del pubblico impiego in Italia.”

Sera ha poi fatto un’analisi del contesto economico e politico attuale, evidenziando le sfide globali che impattano anche il settore del pubblico impiego, tra cui la crisi economica post-pandemica, i conflitti internazionali e la crisi di fiducia nelle istituzioni.

Ha posto l’attenzione sulle criticità della Sanità pubblica e degli altri comparti in Calabria, ringraziando tutti i dirigenti sindacali della Federazione reggina per il loro impegno.

I temi affrontati e le prospettive per il futuro

Tra i temi trattati durante il congresso:

  • Rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) del pubblico impiego.
  • Valorizzazione delle competenze e sicurezza sul lavoro.
  • Welfare integrativo, stabilizzazioni e assunzioni nel settore pubblico.
  • Coinvolgimento dei giovani e rilancio della partecipazione sindacale.

Particolare attenzione è stata posta sulla necessità di vigilare sulla trasparenza delle prossime elezioni RSU del 2025, denunciando le campagne elettorali poco trasparenti di alcune sigle sindacali.

Il ruolo della CISL e l’importanza del PNRR

Nel corso del congresso, gli ospiti istituzionali hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra le forze sociali e sindacali per affrontare la grave crisi economica e sociale.

In particolare, è stata ribadita la necessità di sfruttare le risorse del PNRR, considerate un’opportunità fondamentale per il rilancio del settore pubblico.

Il dibattito si è poi arricchito con gli interventi dei delegati, che hanno portato all’attenzione criticità e proposte concrete per il miglioramento delle condizioni di lavoro nei diversi enti pubblici.

Leggi anche

Le conclusioni del Segretario Vincenzo Sera

Nelle sue dichiarazioni finali, Vincenzo Sera ha tracciato la linea strategica per i prossimi quattro anni, puntando su:

  • Informazione e formazione sindacale.
  • Maggiore coinvolgimento dei giovani nella CISL FP.
  • Partecipazione attiva e appartenenza al sindacato.

“Investiremo sui giovani, rafforzeremo la partecipazione e continueremo a lavorare in sinergia con la Segreteria Regionale e Nazionale della CISL FP per affrontare le sfide del futuro.”

Un congresso che ha segnato un momento di rinnovamento e consolidamento, con un gruppo dirigente unito e determinato ad affrontare con competenza e determinazione le sfide future del pubblico impiego.

logo community