Reggio, i monopattini elettrici arrivano in città: ecco come utilizzarli
5 passi per il corretto utilizzo ed alcune "regole" di base per il rispetto del senso civico
07 Ottobre 2022 - 09:53 | di Redazione

Impossibile non averli notati. I monopattini elettrici che campeggiano nel centro storico di Reggio Calabria sono la novità del giorno che incuriosisce (e in alcuni casi fa storcere il naso) ai cittadini. La curiosità, però, è tanta sia da parte di chi è contento di vedere che un piccolo tassello viene aggiunto all’offerta del settore mobilità, sia da parte di chi è convinto che l’iniziativa “non avrà vita lunga”. Passeggiando per le vie del Corso, infatti, ci è stato possibile raccogliere già le prime impressioni e, sfortunatamente, non tutte sono molto positive.
C’è da dare atto, però, all’amministrazione che, in poco più di un anno è riuscita a concretizzare il progetto che, questa mattina, verrà presentato a palazzo San Giorgio. Intanto, però, vi sveliamo alcune curiosità.
Come utilizzare i monopattini elettrici a Reggio Calabria
I monopattini elettrici, dislocati in alcune zone strategiche del cuore di Reggio Calabria saranno attivi a partire dalle ore 11:00, ma come utilizzarli? È semplicissimo! Ecco i 5 passi per il corretto utilizzo:
- Scarica l’app BIT Mobility, registrati ed inserisci un metodo di pagamento;
- Cerca il BIT più vicino a te, scannerizza il QR-code e avvia il noleggio;
- Datti una piccola spinta con il piede e accelera con la levetta sulla destra;
- goditi il viaggio;
- parcheggia BIT responsabilmente e termina il noleggio.
Dall’app BIT Mobility, inoltre sarà possibile acquistare pacchetti ed abbonamenti pensati sulla base delle diverse esigenze: easy, unblock daily, all inclusive e unbitable monthly.
Dalla società aggiudicataria arriva anche un invito al rispetto senso civico ed alcune “regole” di base:
“Viaggia rispettando il codice della strada; puoi circolare in strade 50km/h, piste ciclabili e zone ciclopedonali; è vietato trasportare altre persone o cose; puoi usare BIT solo se hai 18 anni o 14 indossando il casco; finita la corsa parcheggia BIT responsabilmente; vietato parcheggiare sui marciapiedi se non espressamente consentito da disposizioni comunali”.
