Consiglio comunale, Marcianò su Magnifica: ‘La Mediterranea non va oltraggiata. Difendiamola’

"Ogni ragazzo che non si iscrive alla Mediterranea è una perdita per la nostra città". Poi un commento su 'Lactalis' e Gratteri

angela marciano

Sceglie tre temi Angela Marcianò per il suo primo intervento dopo cinque anni di assenza dal consiglio comunale.

Il consigliere comunale di Impegno e Identità commenta la situazione di difficoltà in cui si trovano i tanti lavoratori dell’azienda ‘Lactalis’.

“Entro il primo trimestre del 2023 molti lavoratori molto probabilmente perderanno il loro posto di lavoro. La multinazionale, seraficamente, ha dichiarato che a seguito di una riorganizzazione aziendale ha intenzione di chiudere lo stabilimento di S. Gregorio. Voglio dire ai lavoratori che mi rendo disponibile e sono d’ausilio in ogni sede e con qualunque mezzo”.

Da docente del diritto del lavoro Angela Marcianò tocca poi un’altra tematica che in queste ultime settimane ha scosso la comunità reggina.

Leggi anche

“Da docente universitaria non posso non commentare la vicenda giudiziaria che ha colpito la Mediterranea. Affronto il problema convintamente nella consapevolezza della difficoltà nel commentare la vicenda, sulla quale non intendo entrare nei dettagli delle indagini. Si tratta dell’università della nostra città, che va difesa e che fino a qualche tempo fa rappresentava il fiore all’occhiello di Reggio Calabria. Non è possibile gettare fango su una realtà che ha consentito a tantissimi professionisti di formarsi. E vanno difesi tutti i dipartimenti. Voglio ribadire a chi forse non sa o non ricorda di come sia stata dura fondare la facoltà di Giurisprudenza a Reggio. La Mediterranea non va oltraggiata oltre misura perchè una perdita di iscrizioni e di prestigio sarebbe ingiusta ed ingiustificata. Ogni ragazzo che non si iscrive alla Mediterranea è una perdita per la nostra città. Vanno difese tutte le professionalità che ci lavorano”.

Infine un commento sulle votazioni del Csm che in questi minuti hanno portato ad un nuovo procuratore antimafia. E’ stato infatti da qualche minuto nominato il nuovo procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Giovanni Melillo.

“In questi minuti il Csm andrà ad eleggere il nuovo procuratore nazionale antimafia. Tra i partecipanti c’è anche Nicola Gratteri. Volevo semplicemente sottolineare che auspico che il procuratore Gratteri possa essere il nuovo procuratore. Sarebbe un bellissimo segnale per Reggio e per chi crede nella giustizia in prima linea”.

logo community