Continua la cavalcata Playoff della Viola. Annientata anche Siena


di Domenico Suraci – La Viola si presenta al “PalaEstra” con una classifica che la vede in zona Playoff. Siena invece vuole uscire dalle zone basse.

PRIMO QUARTO. Partenza super di Siena con una penetrazione ed un tiro da tre. Fabi conquista due liberi e li realizza. Ebanks fa male, sono suoi i punti del 7 a 2. Vildera con un reverse fa il suo secondo canestro. I lunghi di Siena in grande forma. Baldassare mette una tripla. Caroti fa un assist per Baldassarre che realizza. La Viola gestisce bene, con un tiro da tre Caroti porta in vantaggio i neroarancio. Alla Viola riesce tutto, Pacher riceve un assist da Baldassare. Il parziale è di 10 a 0 per i reggini che conducono per 12 a 9. Ebanks dopo il timeout chiamato da Siena, penetra e segna. Risponde subito Fabi con l’ennesima tripla. Siena risponde con Kyzlink che penetra e subisce fallo e sbaglia il tiro libero aggiuntivo. Benvenuti segna dalla media distanza. Diversi gli errori di Siena, ne approfittano i reggini che portano il vantaggio sul +6. Kyzlink accorcia le distanze, ma risponde Baldassarre. Squadra molto lunghe, errori difensivi, 24 a 20 per la Viola a 17 secondi dalla fine del quarto. Ultimo possesso di Rossato che con quattro palleggi si porta nell’area avversaria e realizza il 26 a 20.

SECONDO QUARTO. Tanti errori di entrambe le compagini, non si segna. Vildera va in lunetta e realizza entrambi i tiri liberi a sua disposizione. Benvenuti subisce un fallo e realizza entrambi i tiri liberi. Buona difesa neroarancio, Rossato è una trottola, Pacher recupera rimbalzi difensivi, Roberts in allontanamento segna da tre. Sandri tieni in vita Siena con un tiro in sospensione. La Viola conduce 31 a 24. Ebanks penetra, segna e subisce fallo, non l’aggiuntivo. Pacher schiaccia grazie ad un assist di Baldassare, Sandri risponde. +5 per i neroarancio. Siena è di nuovo in partita, Rossato penetra, segna e subisce fallo, ma sbaglia l’aggiuntivo. Qualche fallo di troppo dei reggini. Vildera segna entrambi i tiri liberi a disposizione. Su un tiro da tre Caroti subisce fallo. Realizza tutti e tre i tiri disponibili. Kizlink corregge un tiro sbagliato. Siena è a meno due dopo un’altra palla recuperata. La partita si infiamma. Solo un punto separa le due squadre. Roberts realizza due tiri liberi. Rossato subisce un fallo nell’azione successiva e ne realizza uno su due. Qualche errore di troppo dei senesi, il risultato si mantiene sul +4. Caroti subisce fallo e realizza entrambi i tiri liberi. Si va all’intervallo con i reggini che conducono 43 a 37.

TERZO QUARTO. Ebanks riapre le danze, Siena sembra essere più tonica, è sempre il senese che realizza in penetrazione e subisce fallo, segnando anche il tiro aggiuntivo. Difesa aggressiva dei senesi, solo +1 il vantaggio dei reggini. Solo cotone per Rossato dal perimetro che difende bene e recupera una palla importante. Tanto nervosismo e numerosi errori. Ottimo canestro in reverse di Siena di Kyzlink, risponde Caroti in sospensione. Si viaggia sui 4 punti di differenza. Fabi realizza un tiro libero, sbaglia il secondo, Pacher prende il rimbalzo e si porta sul 51  a 44. Accorcia Siena con Vildera. Adesso è Siena a sovraccaricarsi di falli, prima Fabi e poi Benvenuti subiscono due falli. Quest’ultimo ha due tiri liberi disponibili. Siena si riporta sotto grazie ad una tripla, risponde Caroti. Il ritmo aumenta, segna Simonivic. Pacher penetra e schiaccia. Il vantaggio è +6, il time out viene chiamato da Siena. Transizione neroarancio che vale il +8, firmata da Rossato. Il rimbalzo ed il canestro del +10 è di  uno straordinario Pacher. La Viola prende il largo con Rossato. Siena trova un canestro ma Roberts con la tripla porta a +13 i reggini. Sono due tiri di Simonovic a far chiudere il terzo quarto sul punteggio di 55 a 66.

ULTIMO QUARTO. Si riparte con un tiro da tre di Fabi. Finalizza il solito Ebanks. Lestini mette un canestro importante per i suoi , il vantaggio dei reggini è di +10. LA Viola difende a uomo e recupera una palla con Roberts. Ricominciano gli errori da ambo le parti. Kyzlink realizza, Baldassare risponde. Baldassare incrementa il vantaggio della Viola con un’altra tripla. Baldassare si smarca bene e firma il +15. Due canestri consecutivi di Siena mantengono vive le speranze, spente immediatamente da un tiro da tre di Roberts. Ebanks segna e si prende un tiro libero che realizza. +11 a 4 minuti dal termine. Grande canestro di Roberts che porta sull’ 81 a 68 i suoi. Saccaggi trova i primi suoi due punti. E’ una sua tripla che porta Siena sul -8. Azioni convulse, la Viola fa scorrere il tempo, Siena cerca il fallo. Ebanks sbaglia. Caroti realizza il +10, risponde Vildera. Il distacco è troppo, Siena mette due punti ma è troppo tardi, la festa è neroarancio.

*Foto dal sito Ufficiale Viola Reggio Calabria

Tabellino

MENS SANA SIENA 1871  77
VIOLA REGGIO CALABRIA 83

Primo periodo: 20-26
Secondo periodo:
37-43 (17-17)
Terzo periodo: 55-66
Quarto periodo: 77-83 (22-17)

FINALE

SOUNDREEF SIENA: Kyzlink 15, Borsato 3, Lestini, Sandri 7, Simonovic 6, Cepic, Casella, Ebanks 25, Saccaggi 5, Cappellera, Vildera 14. COACH: Mecacci.

METEXTRA VIOLA RC: Pacher 10, Fabi 11, Rossato 10, Roberts 13, Caroti 14, Benvenuti 10, Carnovali, Baldassarre 15, AdboganCOACH: Calvani.