Controesodo: vacanze finite, gli italiani tornano a casa. Weekend da bollino rosso

Oltre 12 milioni di spostamenti previsti tra oggi e il 31 agosto. Tra le arterie a maggior traffico l'A2, la SS 106 Jonica e SS 18 Tirrena Inferiore

traffico raccordo autostradale

Un weekend all’insegna del rientro dalle vacanze: milioni di italiani stanno tornando verso le grandi città del Centro-Nord, con traffico in costante aumento sulla rete Anas.

Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, sono previsti 12 milioni e 585mila spostamenti di autoveicoli in questi giorni.

Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso:

  • nel pomeriggio di venerdì 29 agosto,
  • nella mattinata di sabato 30 agosto,
  • e per l’intera giornata di domenica 31 agosto.

I percorsi più interessati

I flussi più intensi saranno in direzione nord, lungo le dorsali tirrenica, adriatica e jonica, e verso i valichi di confine con Francia, Slovenia e Croazia.
Le arterie a maggior traffico includono:

  • A2 Autostrada del Mediterraneo,
  • SS106 Jonica e SS18 Tirrena Inferiore in Calabria,
  • A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia,
  • SS131 Carlo Felice in Sardegna,
  • SS148 Pontina e SS7 Appia nel Lazio,
  • E45 (SS675 e SS3bis) tra Umbria, Toscana ed Emilia-Romagna,
  • SS1 Aurelia, SS16 Adriatica, SS36 del Lago di Como e dello Spluga, SS309 Romea, SS26 della Valle d’Aosta, SS51 di Alemagna.

Sicurezza e cantieri ridotti

Per agevolare la circolazione, fino all’8 settembre sono stati chiusi o sospesi 1.392 cantieri, pari all’83% di quelli attivi.
Sul campo saranno impegnate circa 2.500 risorse Anas, tra personale tecnico, esercizio e operatori delle sale operative territoriali e della Sala Situazioni Nazionale.

Il divieto di transito per i mezzi pesanti sarà attivo:

  • sabato 30 agosto dalle 8 alle 16,
  • domenica 31 agosto dalle 7 alle 22.

L’appello alla prudenza

“Invito tutte e tutti a guidare con prudenza – ha ricordato l’AD di Anas, Claudio Andrea Gemme –. La malinconia della fine delle vacanze e la fretta di rientrare possono portare a comportamenti rischiosi. Ricordiamoci che nulla è urgente come salvaguardare la vita propria e quella degli altri”.

Per restare aggiornati sul traffico:

  • consultare la pagina Esodo estivo su stradeanas.it,
  • scaricare l’app gratuita “VAI”,
  • contattare il numero verde 800.841.148.