Conversazione “Le malattie e la Grande Guerra”


Non esistono stime precise a riguardo il numero preciso delle vittime sia civili che militari durante la grande guerra ed in tale triste contesto storico uno dei problemi principali fu la diffusione delle malattie ed a tal riguardo non esistono stime precise inerenti il numero esatto delle vittime sia civili che militari durante tale periodo storico. Se il numero dei militari deceduti durante le operazioni militari è calcolato intorno ai 9 milioni di vittime, quello dei civili causati sia direttamente dalle azioni belliche che da cause collegate come malattie, malnutrizione e incidenti vari, sono molto più numerosi. Da queste cifre la conversazione storico-culturale, organizzata dal sodalizio culturale reggino, fa parte del programma “Il centenario della grande guerra” che per la valenza ed i contenuti ha ricevuto l’Alto Patrocinio dell’Ambasciata d’Austria, della Repubblica Ceca, della Repubblica Slovacca, dell’Ambasciata di Ungheria. Nel corso della conversazione „Le malattie e la Grande Guerra”, a cura di Antonino Megali (Circolo Culturale “L’Agorà”), verranno analizzati i vari casi patologici cui andarono incontro sia la popolazione militare che quella civile. La conferenza organizzata dal sodalizio culturale reggino avrà luogo mercoledì 17 maggio (inizio ore 18,15) presso la saletta conferenze della Chiesa di San Giorgio al Corso (ingresso via Giudecca – inizio tapis roulant) di Reggio Calabria.

le malattie e la guerra_LOCANDINA

logo community