Corte dei Conti: ‘Sanità in Calabria in miglioramento, ma con ritardi evidenti’
Nonostante un miglioramento nella tenuta finanziaria, la Corte dei Conti rileva ritardi e inefficienze nella spesa dei fondi e nel settore sanitario in Calabria
21 Ottobre 2025 - 14:26 | Comunicato Stampa

Il rendiconto 2024 della Regione Calabria è stato oggetto di un incontro stampa tenuto dal presidente della sezione regionale di controllo della Corte dei conti, Ermenegildo Palma, che ha evidenziato come il bilancio continui a presentare criticità persistenti, simili a quelle riscontrate nell’anno precedente.
Sanità e commissariamento
Palma ha sottolineato che la sanità regionale sta migliorando, ma molto lentamente, creando effetti evidenti sul bilancio. In particolare, ha evidenziato una mobilità passiva che per il 2024 ammonta a 308 milioni di euro, con un incremento del 21% rispetto all’anno precedente. Sebbene il commissariamento della sanità per le infrastrutture abbia contribuito a un’accelerazione, Palma ha sottolineato che i risultati sono ancora insoddisfacenti rispetto alle esigenze della popolazione in materia sanitaria.
Fondi europei e gestione amministrativa
Per quanto riguarda la gestione dei fondi europei, il procuratore ha rilevato che, anche quest’anno, persistono momenti di crisi, con progetti che non sono ancora di dettaglio e richiedono ulteriori interventi per essere corretti.
In merito alla macchina amministrativa regionale, Palma ha spiegato che attraverso gli enti e le società regionali si spendono 500 milioni di euro, e dalle evidenze risulta che la Regione non ha più o non ha una gestione piena di questi enti. Inoltre, le richieste di informazioni non vengono fornite in tempi compatibili con la gestione dei bilanci.
Il PNRR: spesa lenta e progetti in stallo
Anche il PNRR presenta problemi simili a quelli riscontrati nei programmi operativi, con una spesa lenta. Palma ha osservato che, sebbene ci siano progetti innovativi e di grande spessore, questi vanno realizzati attraverso le stesse strutture che già faticano a gestire i programmi ordinari. Nonostante il grande impegno, i risultati sono scarsi ad oggi.
Tenuta finanziaria
Nonostante le difficoltà emerse, Palma ha confermato che i conti della Regione Calabria sono sostanzialmente regolari e saldi. Ha precisato che ci sono alcuni piccoli accorgimenti da fare, ma che non destano preoccupazioni.
Fonte: Ansa Calabria