Il panino della tradizione, nel chiosco della tradizione: da Scialo la Festa della Madonna ha un altro sapore
Cenando nel chiosco della via marina bassa la sera di martedì sarà possibile godere di una vista privilegiata per lo spettacolo pirotecnico
15 Settembre 2025 - 13:56 | di Redazione

Con il successo del weekend appena trascorso, “Scialo – Finestra sul mare” si è confermato punto di riferimento per reggini e turisti anche nel periodo della Festa della Madonna e lo sarà anche nei prossimi giorni.
Il chiosco della via marina bassa di Reggio Calabria unisce sapori autentici e vista mozzafiato, con un menù speciale tutto da gustare in occasione della festa patronale.
Protagonista assoluto? Il panino della tradizione

Salsiccia calabrese – made by Borruto Carni, -, peperoni e cipolla caramellata: un omaggio al gusto di una volta, servito in uno dei luoghi più suggestivi di Reggio Calabria. Il “panino cu satizzu” è un must che non poteva mancare assolutamente nel chiosco della tradizione, senza dimenticare l’alternativa, per i più piccoli, il panino con würstel e patatine. Il tutto accompagnato da una selezione di drink e birre artigianali del territorio, per un’esperienza che celebra le eccellenze locali in ogni dettaglio.
Il panino della tradizione, nel chiosco della tradizione. Perché Scialo non è solo un luogo dove mangiare bene, è uno spazio pensato per vivere la città, sentirne i profumi, ammirarne la bellezza.
L’appuntamento con il menù di Festa Madonna è per questa sera, lunedì 15 settembre, ma soprattutto per domani, martedì 16, per i fuochi d’artificio che chiudono i festeggiamenti in onore della Santa Patrona. Cenando da Scialosarà possibile godere dello spettacolo pirotecnico da una posizione privilegiata, con il mare davanti e la città alle spalle: uno scorcio unico sullo Stretto di Messina, tra luci, sapori e ricordi.
Per chi ama la tradizione, per chi vuole vivere la festa da protagonista, per chi crede che il vero sapore di Reggio sia quello che sa di casa. Scialo ti aspetta.