Due giornate dedicate alla tutela e valorizzazione della biodiversità agroalimentare calabrese
26 Maggio 2015 - 16:56 | di Redazione

Due giornate dedicate alla tutela e valorizzazione della biodiversità agroalimentare
calabrese, con la presenza del Professore Salvatore Ceccarelli, uno dei più importanti
genetisti a livello mondiale, si terranno il 28 e 29 maggio, rispettivamente nell’Aula Magna
dell’Università della Calabria di Cosenza e presso il Centro visite del Parco Nazionale della
Sila in località Cupone. Gli incontri organizzati nell’ambito del progetto “Il Giardino delle
Esperidi – Salvaguardia della biodiversità erbacea e frutticola dal Pollino all’Aspromonte”,
gestito e coordinato da AIAB Calabria, ARSAC, FIRAB e il Dipartimento di Agraria
dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Gli obiettivi del programma Il Giardino delle Esperidi, (misura 214 – az. 6 del PSR Calabria
2007/2013) sono quelli di contribuire al recupero e alla tutela della biodiversità del
territorio rurale ai fini della valorizzazione di varietà di piante a rischio di estinzione che
oggi potremmo definire i tesori della Calabria, contributo che non può prescindere dal
sistema agricolo biologico, garante del rispetto della biodiversità, di cui i Parchi Nazionali e
Regionali calabresi sono da considerare contenitori privilegiati.
Le due giornate si inseriscono in un ricco programma formativo previsto nel progetto sul
sostegno dell’economia agricola e modelli di conservazione e riproduzione di ecotipi
con metodi di agricoltura biologica, programma che ha visto il suo inizio il 25 maggio e si
concluderà il 26 giugno.