Regionali, Occhiuto Governatore bis ai calabresi: ‘Non vi deluderemo’
"La Calabria merita orgoglio e concretezza" il primo discorso da rieletto Governatore. "Ho sempre promesso solo ciò che sapevo di poter realizzare"
06 Ottobre 2025 - 18:20 | di Eva Curatola

Con una carica di determinazione e ottimismo, Roberto Occhiuto, governatore riconfermato della Calabria, ha parlato con chiarezza e fiducia al termine delle elezioni regionali, sottolineando che il lavoro svolto nei suoi primi anni di mandato è solo l’inizio di un percorso che mira a riscattare e valorizzare la regione. Durante un punto stampa a Gizzeria, Occhiuto ha voluto ringraziare la coalizione che lo ha sostenuto e ha confermato l’impegno a portare avanti una governance che non deluderà i calabresi.
“Non vorrei parlare male degli avversari“, ha esordito Occhiuto, rispondendo alle critiche e alle polemiche che hanno accompagnato la campagna elettorale, ma aggiungendo che è giusto esprimere con orgoglio ciò che è stato fatto e ciò che ancora si intende realizzare per la Calabria. “Sono sicuro che la squadra che abbiamo creato, e che abbiamo voluto con forza, non vi deluderà e cercherà di rendere la Calabria orgogliosa di chi la guida, come oggi chi la guida è orgoglioso dei calabresi”, ha sottolineato.
La Calabria merita orgoglio
Occhiuto ha proseguito il suo intervento parlando della Calabria e di come spesso sia stata ingiustamente criticata.
“Per troppo tempo si è parlato male della Calabria. A volte venivo criticato per dare un’immagine troppo positiva della regione, ma questa è una terra bellissima, e chi la governa ha la responsabilità di evidenziare le sue eccellenze“, ha dichiarato, ribadendo che il suo impegno per la regione è sempre stato quello di valorizzare e promuovere la Calabria.
Le promesse e i fatti
Il governatore ha poi riflettuto sulle promesse fatte in campagna elettorale, sottolineando la serietà con cui ha affrontato la sua candidatura.
“In campagna elettorale le promesse servono a poco, ho sempre promesso solo ciò che sapevo di poter realizzare. E, infatti, il nostro programma è stato basato su azioni concrete“, ha affermato Occhiuto. In particolare, ha menzionato il reddito di merito, che ha proposto come alternativa al reddito di cittadinanza, convinto che la Calabria meriti un sistema che premi i meriti e la formazione. “Questa è una regione che ha università eccellenti. Abbiamo investito tanto nel nostro sistema universitario, che ora è tra i primi in Italia. Per questo motivo, voglio introdurre il reddito di merito, che consiste nel fornire 500 euro al mese agli studenti calabresi che decidono di studiare nelle università della nostra regione, mantenendo una media di 27″, ha spiegato, aggiungendo che questa misura contribuirà a mantenere i giovani in Calabria, evitando che vadano a studiare altrove e abbandonino la regione.
Riforma della sanità e commissariamento
Un altro punto centrale del suo discorso è stato il tema della sanità calabrese, un settore che ha ricevuto enormi critiche nel corso degli anni.
“La sanità calabrese era una delle fondamenta orali della Regione. C’era un’azienda sanitaria che chiudeva i bilanci a 12 anni di ritardo. Abbiamo fatto un grande lavoro per chiudere il bilancio e siamo finalmente sulla strada per uscire dal commissariamento”, ha dichiarato, aggiungendo che il prossimo passo sarà una riforma globale del sistema sanitario regionale. “Una volta che la Calabria uscirà dal commissariamento, faremo una grande riforma sanitaria, centralizzando sotto un’unica azienda gli ospedali e puntando ad un’assistenza territoriale che oggi manca non solo in Calabria, ma in tutto il paese”, ha aggiunto Occhiuto, ribadendo l’importanza di riefficientare il sistema per migliorare i servizi offerti ai cittadini.
Un nuovo inizio per la Calabria
Infine, Occhiuto ha voluto concludere il suo intervento con un messaggio di speranza e determinazione: “La Calabria ha scelto la stabilità e il buon governo. Il nostro lavoro è solo all’inizio, ma posso promettervi che non vi deluderemo. Questo è il nostro impegno, e insieme continueremo a costruire una Calabria più forte e più orgogliosa”, ha dichiarato con forza, lasciando intendere che il suo mandato sarà caratterizzato da un impegno concreto per il bene della sua terra.