Elezioni Regionali in Calabria, al via il tavolo decisivo: aumenta il pressing su Tridico

Ambienti vicini allo stesso Tridico, continuano a riferire di un'indisponibilità assoluta e irremovibile alla candidatura. Arriva una 'imposizione' da Giuseppe Conte?

Pasquale Tridico M5s

Elezioni regionali, il tavolo di coalizione del csx che si sta tenendo nel pomeriggio di oggi -inizio fissato intorno alle 16\17- a Lamezia è quello che con ogni probabilità porterà alla fumata bianca e l’indicazione del candidato che dovrà sfidare Roberto Occhiuto alle urne.

Quali i nomi in campo? Con la clessidra che si sta svuotando, le ipotesi si riducono sempre più.  Non si ferma il pressing dei partiti di csx, e in particolare del Movimento 5 Stelle, nei confronti dell’eurodeputato Pasquale Tridico. In più circostanze e occasioni Tridico aveva già affermato di voler rimanere a Bruxelles, volontà espressa anche negli ultimi giorni e in modo perentorio, anche con motivazioni legate alla famiglia.

La rinuncia di Tridico è definitiva, o una sorta di imposizione dall’alto (magari direttamente dal leader 5 Stelle Giuseppe Conte) potrebbe fargli clamorosamente cambiare idea? Poche ore e arriverà la risposta.

Di sicuro, due correnti di pensiero nelle ultime 48 ore si stanno contrapponendo nei corridoi della politica: ad ascoltare i vertici nazionali dei partiti, sembrerebbe che la resistenza di Tridico sia pronta a cadere. Completamente di avviso diverso i vertici regionali degli stessi partiti, e anche ambienti vicini allo stesso Tridico, i quali continuano a riferire di un sua indisponibilità assoluta e irremovibile.

La trama si infittisce, all’interno di una contesa che sembra vedere – salvo ripensamenti di Tridico – ormai solo 3 opzioni in campo, come già riportato su queste pagine: il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà per il Pd, la deputata Vittoria Baldino per il Movimento 5 Stelle, il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi per Avs. Poche ore e se ne capirà decisamente di più…

Leggi anche