Falcomatà all’Eremo per l’inaugurazione dell’anno INA: ‘Eccellenza del territorio, portatrice di pace e speranza’ – FOTO

Il primo Cittadino presente alla celebrazione officiata dal Cardinale Angelo Bagnasco

inaugurazione ina

Il Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha partecipato all’inaugurazione dell’Anno Istituzionale 2025-2026 dell’Istituto Nazionale Azzurro (INA), associazione umanitaria di ispirazione cattolica dedita al sostegno delle persone più vulnerabili, fondata e presieduta dal reggino Lorenzo Festicini.

La cerimonia è stata celebrata dal Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo emerito di Genova e già Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI).

Falcomatà: “Un onore partecipare a una cerimonia che trasmette pace e speranza”

inaugurazione ina

«È stato un onore ed una grande gioia partecipare ufficialmente a questa solenne inaugurazione, arricchita dalla presenza autorevole del Cardinale Angelo Bagnasco, che ringraziamo per aver portato nella nostra città un forte messaggio di pace e speranza.

L’Istituto Nazionale Azzurro, guidato con passione e dedizione dal reggino Lorenzo Festicini, fondatore e presidente dell’organizzazione, rappresenta un’eccellenza del nostro territorio che irradia la sua azione umanitaria a livello nazionale ed internazionale».

“Un faro di solidarietà e carità cristiana”

inaugurazione ina

«L’INA svolge un ruolo cruciale, soprattutto in un momento storico delicato come quello attuale, offrendo sostegno concreto alle persone più vulnerabili e rappresentando anche un punto di riferimento per le nostre parrocchie.

L’ispirazione cattolica dell’Istituto non è solo un tratto identitario, ma la forza propulsiva di un impegno costante e silenzioso, fatto di prossimità e carità, testimoniato anche dai contenuti della cerimonia di inaugurazione dell’anno istituzionale».

“L’Amministrazione a fianco dell’Istituto Nazionale Azzurro”

«La vicinanza alle comunità, l’attenzione verso i più fragili e la capacità di tessere una rete solidale a partire dalla nostra Reggio Calabria dimostrano la vitalità e la grandezza del volontariato di matrice religiosa.

Come Amministrazione, rinnoviamo il nostro plauso e l’impegno ad affiancare le iniziative dell’Istituto Nazionale Azzurro, poiché esse incarnano i valori di solidarietà e accoglienza che sono alla base della nostra identità comunitaria.

All’Istituto Nazionale Azzurro e al suo Presidente Lorenzo Festicini va il ringraziamento dell’intera Città Metropolitana per il contributo essenziale al bene comune e per essere ambasciatore di un’umanità operosa e piena di speranza».