Fiumara dell’Amendolea tra i sei luoghi turisticamente più sostenibili d’ Italia
12 Aprile 2017 - 19:11 | di Pasquale Romano

Un'immagine di Gallicianò inserita nella mostra fotografica Sentieri d'Aspromonte.
La fiumara dell’Amendolea, corso d’acqua che nasce dal Parco nazionale dell’Aspromonte e bagna l’area grecanica reggina, è uno dei sei luoghi turisticamente più sostenibili d’ Italia secondo il sito web Hundredrooms, comparatore di case di vacanze online di alloggi turistici.
Lungo il letto della fiumara calabrese che sfocia nello Jonio si stagliano sentieri naturali incontaminati dove sopravvivono la cultura e la lingua grecanica. In questa realtà che comprende tra gli altri i comuni di Condofuri, Gallicianò, Roccaforte del Greco, Bova, Roghudi vive una minoranza linguistica che resiste grazie soprattutto all’impegno di associazioni che, oltre a promuovere la rinascita turistica della zona attraverso la gestione di strutture ricettive e la creazione di itinerari e percorsi a piedi, valorizzano le più autentiche tradizioni locali, dalla gastronomia al folklore dei piccoli borghi.
fonte: ansa
Foto Antonio Pitea
