Furti nelle chiese della Piana: identificato il presunto responsabile – VIDEO

Durante una rapina erano stati sottratti anche oggetti sacri, tra cui pissidi contenenti ostie consacrate, gesto che aveva provocato profondo sdegno nella comunità locale

furti chiese piana

Si stringe il cerchio attorno all’uomo ritenuto responsabile di una serie di furti nelle chiese della piana di Gioia Tauro. Grazie al lavoro investigativo dei Carabinieri della Compagnia di Taurianova, le indagini hanno portato a risultati concreti.

Le indagini

Il percorso investigativo è iniziato dopo le denunce dei parroci, con l’analisi scrupolosa dei sistemi di videosorveglianza installati nei luoghi di culto. Le immagini hanno consentito di ricostruire i movimenti del presunto autore e di collegarlo a diversi episodi, fornendo elementi decisivi per la sua identificazione.

Leggi anche

Il furto nella parrocchia dei Santi Apostoli Pietro e Paolo

Tra i casi contestati spicca quello della parrocchia dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, dove erano stati sottratti oggetti sacri, tra cui pissidi contenenti ostie consacrate, gesto che aveva provocato profondo sdegno nella comunità locale.

L’episodio ha rafforzato l’impegno dei Carabinieri nel proteggere non solo il patrimonio religioso, ma anche il senso di sicurezza dei cittadini.

Deferimento all’Autorità giudiziaria

L’indagato è stato deferito all’Autorità giudiziaria, a conferma della costante vicinanza dell’Arma alle comunità e del ruolo fondamentale dei Carabinieri nella tutela del patrimonio culturale e spirituale del territorio.

Il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari: l’effettiva responsabilità della persona e la fondatezza delle accuse saranno valutate nel corso del giudizio, senza escludere sviluppi investigativi anche a favore dell’indagato.