Gazzetta del Sud, Reggina: ‘Si intravede uno spiraglio di luce’

Almeno due i gruppi interessati e potrebbero essere il doppio se le notizie delle ultime ore trovassero riscontro


All’indomani dell’incontro tra le Istituzioni e l’amministratore giudiziario Katiuscia Perna, filtra un leggero ottimismo rispetto alle preoccupazioni dei giorni scorsi, seppur l’attenzione è sempre alta ed il pericolo dietro l’angolo. Su Gazzetta del Sud un resoconto di quella che è stata l’importante giornata vissuta al centro sportivo S. Agata ed il perchè adesso qualche spiraglio di luce inizia ad intravedersi:

Leggi anche

Reggina, torna la fiducia dopo la paura

“L’iniezione di fiducia arriva al termine della giornata trascorsa in riva allo Stretto dall’avvocato Katiuscia Perna che al centro sportivo S. Agata ha incontrato i vertici istituzionali della città, i sindaci f.f. Paolo Brunetti per il Comune e Carmelo Versace per la Città Metropolitana, insieme al Delegato allo Sport Giovanni Latella.

La Reggina può essere ancora salvata, nonostante gli accadimenti delle ultime settimane, una situazione finanziaria da cristallizzare e la lotta contro il tempo, il 22 giugno data perentoria per l’iscrizione al prossimo campionato. Il primo scoglio parzialmente scavalcato è quello della scadenza di lunedi 16 maggio, termine ultimo per il pagamento delle ritenute Irpef ed i contributi Inps relativi alle mensilità di novembre e dicembre 2021. Tutto inviato agli organi competenti ed anche in anticipo. Non è la salvezza, certamente, ma un segnale. Si percepisce come si sti alavorando con impegno per salvaguardare il patrimonio sportivo e sociale, molto importante per la città. Entro il 31 maggio verrà inoltre nominato il nuovo amministratore ed approvato il bilancio, fasi propedeutiche per l’avvio a possibili trattative per la cessione della società. E qui entra in scena un’altra postilla positiva: la presenza di gruppi interessati alla Reggina. Almeno due e potrebbero essere il doppio se le notizie delle ultime ore trovassero riscontro. Tornano in pista alcuni imprenditori calabresi, già impegnati nel calcio”.