Gerace, avviati i lavori di riqualificazione per il Chiostro di San Francesco
L'ntervento nell’ambito del progetto “Gerace Porta del Sole, finanziato dal PNRR. Il sindaco Lizzi: "Il Chiostro tornerà cuore culturale della città"
04 Settembre 2025 - 08:47 | Comunicato Stampa

A Gerace si apre un nuovo capitolo per il Chiostro di San Francesco, uno dei luoghi più suggestivi e identitari della città. Sono partiti i lavori di riqualificazione nell’ambito del progetto “Gerace Porta del Sole”, finanziato dal PNRR, che punta a restituire nuova vita e funzionalità a spazi storici trasformandoli in motori di cultura e turismo.
Il progetto di riqualificazione
Il progetto prevede un restauro attento e rispettoso della storia del chiostro, che sarà reso fruibile tutto l’anno grazie a soluzioni innovative come le vetrate trasparenti lungo le arcate del porticato. L’intervento comprenderà inoltre la riqualificazione delle aree esterne, nuovi percorsi pedonali, spazi verdi e la valorizzazione delle preesistenze archeologiche, che diventeranno parte integrante dell’esperienza dei visitatori. Il Chiostro sarà così pronto ad accogliere mostre, convegni, presentazioni e attività culturali in ogni stagione.
“Con l’avvio di questo cantiere – dichiara il sindaco Rudi Lizzi – mettiamo mano a uno dei luoghi più preziosi di Gerace, un luogo che custodisce secoli di storia e che merita di tornare ad essere cuore pulsante della vita culturale della nostra città. L’intervento sul Chiostro di San Francesco non è isolato, ma si inserisce in un percorso più ampio di rigenerazione che stiamo portando avanti grazie al PNRR: ogni progetto è parte di una visione complessiva che mira a rendere Gerace sempre più attrattiva, vivibile e accogliente”.
“Abbiamo avviato cantieri che interessano spazi pubblici, aree verdi, luoghi di storia e identità, con l’obiettivo di consegnare un borgo che sappia raccontarsi e allo stesso tempo offrire nuove opportunità ai cittadini e ai visitatori. Stiamo lavorando con impegno e costanza per rispettare tempi e obiettivi, certi che alla fine di questo percorso Gerace sarà ancora più forte nel suo ruolo di centro culturale e turistico della Calabria”.