I ragazzi del Liceo Artistico al Comune per i progetti di alternanza scuola-lavoro
28 Dicembre 2015 - 18:46 | di Vincenzo Comi

Dopo l’Istituto Tecnico Raffaele Piria, la Giunta comunale ha deliberato l’avvio di percorsi di alternanza scuola-lavoro con il Liceo Artistico Statale Preti-Frangipane.
Lo stage ha la finalità di realizzare un progetto di alternanza scuola-lavoro rivolto agli alunni delle classi quinte, al fine di agevolare le scelte professionali e culturali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro.
Gli studenti che frequentano l’istituto, potranno svolgere il proprio tirocinio presso la Biblioteca Comunale, l’Archivio Storico Comunale e la Pinacoteca Civica. Un periodo di formazione sul campo che consentirà loro di acquisire una serie di competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.
«L’alternanza scuola–lavoro è un vero e proprio investimento sul futuro, in quanto è motivo di crescita e confronto con la realtà, di preparazione al mondo del lavoro e di acquisizione di competenze professionali – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Falcomatà – non solo, è un modo positivo per coinvolge i giovani ragazzi nella vita attiva della città e della macchina amministrativa comunale. Questo progetto punta alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio culturale della città, soprattutto in ambito turistico e rientra tra le buone pratiche amministrative che abbiamo messo in campo in questo primo anno di attività».