Il Sottosegretario di Stato della California alla Mediterranea
29 Aprile 2016 - 18:26 | di Vincenzo Comi

Nell’ambito delle attività scientifiche del Dottorato Internazionale “Urban Regeneration & Economic Development”, Dr. Elizabeth Morris e Dr. Susan Lee Riggs in qualità di esperti del settore terranno il corso di “Principi e pratiche di Rigenerazione Urbana” presso la ex-facoltà di Architettura dell’Università Mediterranea.
Il corso avrà durata di 10 giorni dal 2 al 13 maggio p.v. per un totale di 50 ore di attività da svolgere in aula. Susan Lee Riggs è sottosegretario di Stato della California per le politiche della Casa.
Forte della sua esperienza che l’ha vista impegnata nel corso del tempo al Dipartimento di Stato della California per le politiche abitative e dello sviluppo partecipato ed alla San Diego Housing Federation, la Dr. Lee Riggs potrà fornire ai partecipanti del corso testimonianza diretta delle politiche messe in atto nello Stato della California sul tema della rigenerazione urbana in termini di “Housing Sociale” e “Community Development”. Elizabeth Morris metterà a disposizione la sua professionalità maturata nel percorso ultra-trentennale che l’ha vista protagonista in diversi incarichi prestigiosi ricoperti presso Dipartimento di Politiche Abitative e dello sviluppo partecipato per la Contea di San Diego, San Diego Housing Commission e in ultimo l’agenzia di consulenza che presiede, EMAdvisors.
Entrambe hanno partecipato e partecipano, in collaborazione con il CLUDsLab (Università Mediterranea – Dipartimento PAU), ai Progetti di Ricerca CLUDs (7FP) e MAPSLED (Horizon2020) finanziati dall’Unione Europea. L’altissimo profilo tecnico e scientifico degli esperti arricchisce l’offerta scientifica del Dottorato Internazionale in “Urban Regeneration and Economic Development” combinando sia gli aspetti teorici che quelli più concreti relative all’implementazione di politiche di rigenerazione urbana.
La partecipazione diretta di personalità istituzionali estere contribuisce al processo di internazionalizzazione dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, che grazie al Dottorato consolida la sua dimensione internazionale.
Il corso, come tutti quelli erogati nell’ambito del Dottorato Internazionale sarà tenuto in lingua inglese e oltre ad essere rivolto ai Dottorandi del corso provenienti da diversi Paesi Europei ed extra-europei è fruibile gratuitamente a tutti. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito http://www.cluds-7fp.unirc.it/ .