Reggio, infopoint pronto ma ancora chiuso: porte sbarrate ai turisti da mesi
Infopoint sul Corso Garibaldi mai aperto: locali pronti da luglio ma ancora chiusi
04 Novembre 2025 - 11:04 | di Vincenzo Comi

A Reggio Calabria l’infopoint turistico sulla via principale della città resta ancora chiuso.
I locali, all’interno di un bene confiscato, erano pronti già a metà luglio. Arredi sistemati, logo ben visibile. Il sindaco Falcomatà aveva spiegato, attraverso un post FB:
“A breve attiveremo altri due punti strategici: uno presso la Stazione Lido, realizzato in collaborazione con Confcommercio, e l’altro sul Corso Garibaldi vicino Piazza De Nava. Andranno ad affiancarsi a quello già esistente in Piazza Camagna, creando una vera e propria rete al servizio di turisti e residenti».
Oggi, dopo oltre tre mesi, le serrande sono ancora abbassate. Idem anche per l’altro chiosco ‘sfortunato’ sul lungomare.
Nel pieno della stagione estiva, quando migliaia di visitatori hanno affollato il centro, l’infopoint è rimasto fermo. Una porta chiusa a pochi passi dal Museo Archeologico Nazionale, casa dei Bronzi di Riace. Un contrasto evidente: da un lato una delle attrazioni culturali più importanti d’Italia, dall’altro un servizio turistico annunciato e mai avviato.
La scena è sempre la stessa: turisti che si avvicinano alla vetrina, sbirciano dentro e vanno via senza informazioni. Nessuna guida, nessuna indicazione su itinerari, eventi, trasporti o luoghi da visitare. Solo un locale pronto ma inutilizzato, con il marchio “Reggio Calabria Cuore del Mediterraneo” in bella vista, slogan nato per la candidatura a Capitale della Cultura 2027.
Questa mancata apertura si aggiunge a un quadro urbano già complesso: chioschi chiusi, tapis roulant a intermittenza, rifiuti lungo le strade, marciapiedi dissestati. Reggio mostra ancora le sue fragilità.
Eppure, l’iniziativa avrebbe potuto rappresentare un vero strumento di rilancio. Posizione strategica, spazi già allestiti, progetto istituzionale. Tutto fermo. La domanda ora è semplice: quando aprirà? Quanto tempo servirà ancora per trasformare un annuncio in servizio operativo?
A dicembre alle porte, la speranza è che la Metro City riesca a fare un regalo alla città e ai visitatori.
