Il progetto “Vacanze ja sutta – Anni 80” nasce dall’unione di un forte amore per la terra d’origine e per il Cinema. Questa sinergia ha fatto si che l’Autore, Rocco Alvaro alias Rocky Alvarez, già attivo dal 2011 nel Cinema Indipendente con il gruppo dei Tetrabili abbia scritto dapprima una sceneggiatura a sei mani, con Fabrizio Maddalena e Genni Meola, ottimista di poter realizzare un Lungometraggio e deciso, poi, per motivi di budget, di realizzare un Cortometraggio, coltivando nel cassetto il sogno di poter fare realizzare un giorno il progetto originale o addirittura una serie.
Narrativamente, Alvarez decide di rispettare il linguaggio senza utilizzare “scorciatoie”, reclutando, quindi, attori molto legati al territorio che avrebbero potuto parlare uno dei dialetti della Piana di Gioia tauro senza dover scimmiottare la cadenza. Anche la scelta delle location ricade sulla terra d’origine dei propri genitori (nei pressi di Sinopoli), valorizzando, così, il territorio, i colori e i profumi della Calabria degli anni 80.
La scelta del cast artistico sottolinea la filosofia del regista, ricadendo su alcuni professionisti come Paola Lavini (Maila) originaria di Palmi, Peppe Fumo (Zio Turi) di Gioia Tauro, entrambi interpreti nel 2014 di “Anime nere” di Munzi; due caratteristi, il reggino Nino Sgrò (Mimmo il Killer) e il catanzarese Paolo Turrà (U mutu), quest’ultimo da una vita nel Cinema; per la prima volta sullo schermo l’esordiente Didì Alvarez (micareju bambino), vero nome Diego Alvaro e figlio del Regista, dotato di un talento naturale e in fine ma non per ultimo lo straniero del gruppo l’avolese Salvatore DiNatale (Micareju da adulto). Anche le maestranze sono state selezionate in terra calabra, affidando il service alla CineSud di Lamezia Terme
Il progetto è attualmente sostenuto da un crowdfunding, per l’iscrizione del cortometraggio ai Festival Nazionali ed Internazionali, attivo al seguente link: https://www.eppela.com/it/projects/17958-vacanze-ja-sutta-anni-80
