‘Il silenzio su Bocale, tra incuria e abbandono’: la denuncia dei cittadini – FOTO
"Ci chiediamo come sia possibile che una località di tale importanza strategica per il turismo e l'economia locale venga sistematicamente trascurata" la lettera di residenti e frequentatori
19 Luglio 2025 - 11:50 | Riceviamo e pubblichiamo

Una lettera aperta all’Amministrazione comunale per denunciare lo stato di incuria e abbandono del litorale di Bocale. A firmarla sono i cittadini, residenti e villeggianti, che chiedono attenzione e rispetto per una frazione che, soprattutto d’estate, accoglie migliaia di persone.
“Scriviamo la presente per portare all’attenzione una situazione di grave incuria e abbandono che affligge il litorale di Bocale, rinomata località balneare del Comune di Reggio Calabria”.
Il riferimento è alla condizione attuale delle spiagge e delle strade che portano al mare. Mentre su altre zone, come Punta Pellaro, si discute pubblicamente delle limitazioni alla balneazione, su Bocale cala un silenzio assordante.
“È sorprendente e preoccupante constatare il silenzio assordante sullo stato in cui versa un’altra preziosa risorsa del nostro territorio”.
I cittadini ricordano come Bocale sia un’area di forte richiamo turistico e sportivo, con stabilimenti balneari, attività che generano lavoro e pagano regolarmente le tasse.
“Eppure, a fronte di questo potenziale e di questo contributo, il litorale di Bocale presenta un quadro desolante e inaccettabile”.
La denuncia elenca le criticità più gravi:
- Erosione costiera che minaccia l’esistenza stessa delle spiagge.
- Sporcizia e incuria che offendono residenti e turisti.
- Scarsa illuminazione che rende insicure le strade la sera.
- Assenza di segnaletica utile a chi non conosce la zona.
- Barriere architettoniche che impediscono l’accesso al mare a persone con disabilità.
- Mancanza di servizi igienici, docce pubbliche e cestini per la raccolta differenziata.
“Ci chiediamo come sia possibile che una località di tale importanza strategica per il turismo e l’economia locale venga sistematicamente trascurata”.
Un messaggio diretto anche alla politica locale, senza distinzioni.
“L’inerzia delle istituzioni politiche, sia di maggioranza che di opposizione, su questo fronte è a dir poco sconcertante”.
La richiesta è chiara: serve un piano d’azione complessivo, non interventi occasionali o sporadiche promesse.
“Chiediamo con forza che i rappresentanti politici preposti si interessino concretamente anche di Bocale, affrontando con urgenza le problematiche esposte per restituire al territorio la dignità e la piena fruibilità che merita”.
Un appello che si chiude con un invito a passare finalmente dalle parole ai fatti.
“È tempo che le promesse si traducano in fatti e che si riconosca il valore di ogni singola risorsa del nostro comune”.