On-line il nuovo e-commerce dedicato alle eccellenze enogastronomiche calabresi:


Da pochi giorni è ufficialmente online il nuovo e-commerce dedicato alle specialità enogastromiche calabresi. Oramai da tre anni l’azienda ‘Il Re dei sapori antichi’ dedica le sue energie a trovare sul territorio le migliori aziende produttrici dei prodotti enogastronomici che caratterizzano la Calabria e la Sicilia.

Una ricerca che ha visto il fondatore, Maurizio Valenzise, impegnato nella scoperta dei migliori produttori di prodotti tradizionali che rispettino quella che è la filosofia de Il Re Dei Sapori Antichi: diffondere gli antichi sapori tradizionali dell’enogastronomica Calabrese e Siciliana.

Un lavoro a stretto contatto con i piccoli produttori a caccia di una qualità che sta scomparendo a causa di un approccio industriale alla produzione di prodotti tipici, che vede pian piano scomparire le piccole realtà tradizionali. Per questo Il Re dei Sapori Antichi si è fatto promotore di un’azione di conservazione di queste tradizioni, raccogliendo sotto un unico marchio alcune tra le migliori aziende calabresi che, da sole, avrebbero difficoltà a posizionarsi sul mercato globale, ma facendo rete e con il supporto di una rete commerciale creata in oltre 20 anni di attività in tutta Europa nel settore IT, possono affacciarsi a nuovi mercati in Italia e all’estero, dove i prodotti calabresi sono tra i più apprezzati.

Ovviamente per diffondere il brand e la qualità dei prodotti, Il Re dei Sapori Antichi si è affidato al web, attraverso la realizzazione di un nuovissimo sito e-commerce di prodotti tipici che raccoglie tutte le specialità che sono state selezionate.

Obiettivo del progetto è quello di diventare uno dei principali attori sul mercato dei prodotti tipici online, attraverso l’uso di strategie di comunicazione e marketing mirate e una piattaforma moderna e funzionale, che permetta ai clienti di ogni parte d’Italia e d’Europa di acquistare comodamente online il meglio delle eccellenze gastronomiche della Calabria.

Un progetto che ha come obiettivo primario quelli di esaltare la qualità della produzione artigianale, scegliendo solo prodotti preparati secondo le antiche ricette tradizionali e utilizzando ingredienti a km0.

Tra le specialità disponibili non poteva mancare la ‘nduja, uno degli insaccati più conosciuti o le buonissime marmellate e conserve prodotte rigorosamente con materie prime freschissime del territorio. A completare l’offerta non poteva mancare una selezione dei migliori salumi e formaggi tipici che, assieme ai tradizionali sottoli, rappresentano la Calabria in tutto il mondo.

Non resta che visitare il sito www.ilredeisaporiantichi.com per scoprire tutte le eccellenze.

fonte: eccellenzecalabresi.it