Lo chef calabrese Luigi Ferraro protagonista in India


Lo chef calabrese Luigi Ferraro continua a mietere successi e riconoscimenti in tutto il mondo. Ferraro ha, infatti, conquistato il prestigioso “Top Chef Awards 2016”. Si tratta di uno dei premi più ambiti in India e che è stato consegnato a Ferraro -si legge su ‘Quotidiano del Sud’- nel corso di una cerimonia che si è svolta a New Delhi come miglior chef in India nella categoria “Best Modern European Cuisine”.

Il Presidente della Regione Mario Oliverio ha espresso vivo compiacimento per il nuovo successo ottenuto dallo “chef” calabrese Luigi Ferraro che, a New Delhi, in India, ha ricevuto il Premio “Top chef Awards 2016”. E’ stato definito il miglior “chef” in India nella categoria “Best modern european cuisine”. “E’ una grande soddisfazione sentire che un professionista serio e tanto innamorato della sua terra, già apprezzato in molte capitali mondiali e, ultimamente, in uno dei maggiori ristoranti della capitale indiana ed una delle città più popolose del mondo, abbia ricevuto un Premio tanto ambito”.

Sono lieto di dire che Luigi Ferraro porta in giro per il mondo l’immagine della migliore calabresità, quella della gente operosa che, con intelligenza e professionalità, riesce ad imporsi con le proprie qualità e la propria esperienza anche in gare così impegnative e di grande valenza. Sono certo che Ferraro -prosegue Oliverio- continuerà a farsi conoscere in questo importante settore, facendo amare anche la buona cucina della nostra regione in Italia ed all’estero”.

Ferraro lavora in uno dei ristoranti più alla moda di Nuova Delhi, il Sorrento Ristorante che si trova all’interno del lussuoso Shangri-LA Hotel, frequentato da una clientela di altissimo livello, tra cui business man internazionali, politici e clienti che amano il lusso e il buon cibo di qualità.

Il premio, giunto quest’anno alla terza edizione, riconosce ed onora i più talentuosi chef giovani, barman e gestori di alberghi stellati e ristoranti. I giudici e la rosa dei candidati per ciascuna delle 16 categorie designate, si sono incontrati presso “The Claridges New Delhi”, un altro hotel di lusso della capitale indiana, dove la premiazione ha avuto luogo. Tra gli illustri ospiti, indiani e non solo, della serata c’era anche un italiano di grande rilievo, Francesco Pensabene, direttore dell’Istituto Commercio Estero.

Appena arrivato a Delhi, lo chef Ferraro, si era subito messo in discussione anche prestandosi alle rigide valutazioni per ottenere la certificazione di “Ospitalità Italiana”, Ristoranti italiani nel mondo, riuscendo eccellentemente anche in questa impresa lavorativa, l’ennesima che gli elargisce qualità e professionalità.