“Malavenda 1872 Museo”, (ri) nasce la storica caffetteria di piazza De Nava
15 Aprile 2018 - 13:49 | di Vincenzo Comi

Ogni storico locale che si rispetti porta sempre con sé, accanto al proprio logo, l’anno di nascita.
Una data che accoglie ed indirizza il cliente già dal solo sguardo. Quattro cifre indice di garanzia, competenza, professionalità e fiducia.
La storica caffetteria e pasticceria di piazza De Nava a Reggio Calabria ha sempre affiancato al proprio nome, ormai diventato sinonimo di qualità e prestigio, l’anno 1872.
Oggi “Malavenda 1872” si rifà il look. Un’eterna sfida, nata per volontà del fondatore Felice Malavenda portata avanti sempre con passione e amore, conoscenza e professionalità.
Chi non conosce la “pignolata” di Malavenda? Chi non ha mai gustato i suoi prodotti genuini? Anche Sua Santità Giovanni Paolo II ha avuto modo di provare le favolose torte della pasticceria Malavenda, che può dunque vantarsi di essere fornitrice della Santa Sede.
Oggi, dopo la scomparsa della madre, Alessandra Malavenda guarda al futuro portando con sé tutto il bagaglio professionale ed umano della propria famiglia.
Lunedì 16 aprile alle ore 19:00 a Reggio Calabria in Piazza De Nava “Malavenda 1872” Vi aspetta per brindare insieme.
La parola d’ordine è sempre la stessa: artigianalità. Tutto ma proprio tutto viene concepito attraverso un lavoro manuale di veri professionisti del settore che hanno acquisito negli anni l’esperienza giusta per offrire alla propria clientela prodotti unici che deliziano i palati dei reggini e non solo da oltre 140 anni.
Malavenda 1872 si trasforma dunque in “Malavenda 1872 Museo ”.
Un luogo Magico, Unico, Squisito Emozionante ed Originale.
Vi aspettiamo lunedì 16 aprile a partire della ore 19:00!
