Messina Street Food Fest 2025: a piazza Cairoli continua l’indimenticabile viaggio nei sapori

Il programma di oggi, sabato 18 ottobre

MSSF

Si accende sempre di più l’entusiasmo attorno alla settima edizione del Messina Street Food Fest, in corso a Piazza Cairoli, che anche ieri ha registrato una partecipazione straordinaria di pubblico, confermandosi come un evento capace di unire gusto, cultura e inclusione.

Un viaggio tra sapori, tradizione e convivialità

Nel cuore della città, le 51 casette del food village offrono ai visitatori un viaggio gastronomico unico attraverso le migliori specialità del cibo di strada italiano, tra tradizione e innovazione.
Un’occasione per scoprire nuovi sapori e ritrovare quelli più amati, in un’atmosfera vivace, accogliente e carica di energia positiva.

Il pubblico è protagonista non solo nella degustazione, ma anche nella partecipazione collettiva: la piazza si trasforma in un grande spazio di festa grazie a un ricco programma di spettacoli dal vivo, performance artistiche e musica per tutte le età.

Show cooking solidali e impegno sociale

Molto apprezzati anche gli show cooking solidali, che uniscono l’arte culinaria alla solidarietà.
I proventi e le iniziative raccolte sostengono CIRS Casa Famiglia, Mensa di S. Antonio, ABC – Amici dei Bambini in Corsia Onlus e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Messina.

Nella giornata di ieri, il festival ha inoltre aderito alla Giornata internazionale contro la povertà e per i senza dimora, grazie a una collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Messina e la Cooperativa Sociale Medihospes.
Numerose porzioni di street food sono state consegnate ai senza dimora, sia in strada che nelle strutture di accoglienza, confermando lo spirito inclusivo e solidale della manifestazione.

Programma di oggi, sabato 18 ottobre

Spettacoli

  • Ore 11:30Cotti e Suonati di Alfredo Reni
  • Ore 18:15Sfilata dei trampolieri tra le casette del food village
  • Ore 19:00 – Spettacolo dei Joculares “CircumNaviGusto”
  • Ore 20:00DJ Set con Fabrizio Duca e Alfredo Reni
  • Ore 21:30Concerto live della band Gli Approssimativi
  • Ore 23:30DJ Set con Fabrizio Duca e Alfredo Reni

Show cooking

  • Ore 19:00Show cooking solidale con Roberta Caruso (Bake Off Italia) e la maestra gelatiera Daniela Bonansinga.
    • Ricette proposte: OVUM – L’evoluzione dell’uovo, da forma semplice a creazione complessa, e per il gelato lo Schiumone.
  • Ore 21:00Show cooking solidale con lo chef Giuseppe Stilo e i docenti dell’IIS Antonello, Nino Iannazzo e Giuseppe Porco.
    • Ricette: I Tesori di Reggio, scrigno di pesce spada ripieno di melanzane, caciocavallo presidio Slow Food, spennellata di gel alla cipolla rossa di Tropea e olio al bergamotto affumicato; Versi d’autunno, gelato con cicchetto Nobel Story.

Orari e informazioni utili

  • Sabato 18 ottobre: dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 all’1.00
  • Domenica 19 ottobre: orario continuato dalle 11.00 all’1.00

Per agevolare la partecipazione, i parcheggi comunali del “Fosso”, di via La Farina e il multipiano Cavallotti rimarranno aperti h24.