Messina Street Food, show cooking solidali: dalle sorprese alla valorizzazione dei territori e la ricerca

Gli chef e i maestri gelatieri invitati proseguiranno idealmente il Ponte del gusto, tra Messina e Reggio Calabria, realizzato nell’ultimo anno

messina street food show cooking ()

Creatività accesa come i fornelli già caldi per le proposte gastronomiche degli chef che animeranno gli show cooking della VII edizione del Messina Street Food Fest. Ad accompagnare il viaggio gustativo, altrettanti maestri gelatieri che completeranno la quattro giorni di spettacolo e cucina per la solidarietà. Quest’anno, il pubblico che parteciperà, contribuirà a sostenere le azioni e attività della Croce Rossa Italiana, del C.I.R.S. Casa Famiglia ETS, della Mensa di Sant’Antonio e di ABC – Amici dei Bimbi in Corsia Onlus.  Condurrà gli show cooking la giornalista, esperta di settore, Valeria Zingale.

La ‘destinazione è il gusto’- come ricorda il claim della manifestazione – l’appuntamento è, invece, nella tendostruttura allestita in piazza Cairoli e gestita in sinergia con l’IIS Antonello, con docenti e studenti, grazie all’impegno della dirigente scolastica, la professoressa Daniela Pistorino, che collaborano al servizio d’accoglienza, cucina, sala nell’ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro e con il coordinamento di Gran Mirci. 

messina street food show cooking ()

Gli chef e i maestri gelatieri invitati proseguono idealmente il Ponte del gusto, tra Messina e Reggio Calabria, realizzato nell’ultimo anno. 

Si comincia con le sorprese, giovedì 16 ottobre, alle 19, con lo chef Enrico Lombardo di ‘Gran Mirci’ che preparerà un piatto a sorpresa insieme all’altra sorpresa…il vincitore della nuova edizione di Messintavola, che sarà premiato proprio quella sera. A seguire, i maestri gelatieri Gaetano e Virginia Vincenzi (gelateria ‘Barbarossa’ Villapiana Lido – Cosenza).

messina street food show cooking ()

Alle 21, ospiti lo chef Antonio Arnaud del ristorante ‘Essenza’ di Messina che proporrà la sua Melanzana alla parmigiana e il maestro gelatiere Vincenzo Pennestrì della gelateria ‘Sottozero’ Pennestrì – Reggio Calabria) con la Brioche al tartufo.

Venerdì 17, l’area show cooking vedrà protagonisti: alle ore 19 lo chef Enzo Cannatà, presidente dell’Accademia dello Stoccafisso – Calabria e il maestro gelatiere Giacomo Barone. Rispettivamente realizzeranno, Stroncatura con stoccafisso alla cittanovese e cipolla croccante Igp di Tropea e Cudduredda, gelato al biscotto tipico delle festività natalizie calatine.

Alle 21, lo chef Luca Miuccio (ambasciatore del gusto, chef ‘Grand Hotel San Pietro’ Taormina) cucinerà Pesce rosso: umami di pomodoro, ricciola affumicata con pomodoro fermentato azotato e la maestra gelatiera Serena Urzi della gelateria ‘Ernesto’ (Catania), delizierà con un Cremino siciliano, sorbetto alla mandorla di Avola con gelée di carrubba, mandorle salate e zeste di limone dell’Etna.

Per il week end, in attesa del gran finale di domenica 19 ottobre, sabato 18 ai fornelli il protagonista delle 19 èla chef Roberta Caruso (‘Bake Off Italia’) con Ovum: L’evoluzione dell’uovo, da forma semplice a creazione complessae il maestro gelatiere Daniele Bonansinga della pasticceria gelateria Principe di Panebianco – Messina) che preparerà un classico dell’antica gelateria messinese: lo Schiumone. Alle ore 21 va in scena lo chef Giuseppe Stilo della Fic Calabria con i Tesori di Reggio, uno scrigno di pesce spada ripieno di melanzane, caciocavallo presidio Slow Food e spennellata di gel alla cipolla rossa di Tropea con olio al bergamotto affumicato.  I docenti dell’Antonello da Messina, Nino Iannazzo e Giuseppe Porco, chiuderanno lo show cooking con Vento d’autunno gelato d’autore con cicchetto ‘Nobel Story’.

messina street food show cooking ()

Domenica 19 ottobre triplo appuntamento: alle ore 11.30 con i tre Ambasciatori del Gusto Francesco Arena, Pasquale Caliri, Lillo Freni; Francesco Arena proporrà Il mio sorriso Pane laffa (omaggio a Gaza) con tartare di Modicana, ricotta aromatizzata al limone, gel di limone e coriandolo o microgreens, Pasquale Caliri Risotto elisir di limone, la ‘parte gelato’ firmata da Lillo Freni, prevede un Semifreddo al limoncello.

Domenica sera, alle 19, area Cooking Show con ospite lo chef Fortunato Aricó (ristorante ‘Officina del gusto’ – Reggio Calabria) e maestro gelatiere Salvatore e Pierluigi Ravese (pasticceria ‘Garden’ di Gioia Tauro). Il primo cucinerà L’eleganza della tradizione, maccheroni al ferretto con ragù di capra Aspromontana; i due gelatieri ‘Mediterraneo’: Sorbetto al Bergamotto, Birra Messina Cristalli di sale e Rosolio ItalicusAlle 21 la chiusura è affidata a chef Giacomo Caravello (ristorante Balice – Milazzo) con le ‘Cozze scoppiate alla brace, limbarda e astratto; il maestro gelatiere Giuseppe e Nicola Arena (gelateria Giuseppe Arena Messina) che prepareranno ‘ Rubus’, Sorbetto di more di rovo e riduzione di vino rosso.

Accompagneranno, con i giusti abbinamenti, le proposte degli chef e dei maestri gelatieri i vini delle cantine partner degli show cooking del Messina Street Food Fest 2025: Principi di Mola, Camporè, Madaudo, Guzman e Tenute Cinquanta.

messina street food show cooking ()

I contatti delle associazioni per partecipare agli show cooking: Croce Rossa Italiana 328 389 2738; Cirs Casa Famiglia ETS 090 362235 / 392 097 0050; Mensa di Sant’Antonio 340 260 3661; Abc 347 703 14 53.

Il Messina Street Food Fest 2025 è patrocinato da: Città Metropolitana di Messina, Comune di Messina, Università degli studi di Messina, Unioncamere Sicilia, Camera di commercio di Messina, Confesercenti Messina, IIS Antonello, Cral città metropolitana di Messina, Amam, Atm, Messina Servizi Bene Comune, Aic Sicilia. 

Orari di apertura della manifestazione: Giovedì 16 dalle 18.00 all’1.00, venerdì 17 dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 all’1.00, sabato 18 dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 all’1.00, domenica 19 orario continuato dalle 11.00 all’1.00.

I nostri social: Facebook https://www.facebook.com/messinastreetfoodfest.it

Instagram https://www.instagram.com/messinastreetfoodfest/