Il nuovo Papa è l’americano Prevost. Ha scelto il nome Leone XIV
Il nuovo Pontefice è stato scelto dai cardinali, grande emozione in piazza San Pietro. 'Leone XIV' il nome scelto dal Papa
08 Maggio 2025 - 19:22 | Redazione

Il nuovo Papa è l’americano Robert Francis Prevost, prefetto del Dicastero per i Vescovi, Arcivescovo-Vescovo emerito di Chiclayo, promosso lo scorso 6 febbraio da Bergoglio all’Ordine dei Vescovi con il titolo della Chiesa Suburbicaria di Albano. ‘Leone XIV’ il nome scelto dal nuovo pontefice.
‘La pace sia con voi’, le prime parole del nuovo Papa. Il primo intervento del nuovo Pontefice è sembrato un accorato appello per la pace e contro le guerra. ‘Consentitemi di dare seguito alla benedizione di Papa Francesco. Il male non prevarrà, siamo tutti nelle mani di Dio. Uniti, senza paura, tra di noi, andiamo avanti. Siamo discepoli di Cristo, il mondo ha bisogno della sua luce’, le parole di Leone XIV.
Chi è il nuovo Papa
Robert Francis Prevost è nato a Chicago il 14 settembre 1955. Membro dell’Ordine di Sant’Agostino, ha emesso i voti solenni nel 1981 e successivamente è stato ordinato sacerdote. Dopo aver studiato diritto canonico a Roma, è stato inviato in missione in Perù, dove ha ricoperto vari ruoli: cancelliere a Chulucanas, direttore del seminario di Trujillo, vicario giudiziale e parroco nelle periferie. Nel 2015 è stato nominato vescovo di Chiclayo, incarico che ha ricoperto fino al 2023.
Nel gennaio 2023, Papa Francesco lo ha nominato prefetto del Dicastero per i Vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina. Nello stesso anno, è stato creato cardinale. La sua esperienza internazionale e il suo approccio moderato lo hanno reso una figura di spicco nella Chiesa cattolica.
Con la sua elezione al soglio pontificio, Prevost diventa il primo Papa americano nella storia della Chiesa cattolica. La sua scelta riflette un desiderio di continuità con l’eredità di Papa Francesco, enfatizzando l’ascolto, la vicinanza ai poveri e l’impegno per la giustizia sociale.