Pallacanestro Viola, sconfitta di misura ma una nota positiva su tutte: il pubblico
Cigarini si è detto soddisfatto della prova dei suoi contro la favorita Capo d'Orlando, e il 'sesto uomo' ha risposto presente
09 Ottobre 2023 - 07:46 | Renato Pesce

È stata una partita combattuta come pronosticato alla vigilia quella tra Pallacanestro Viola e Orlandina Basket, terminata con la vittoria dei siciliani col punteggio finale di 64-67.
L’esordio in casa dei neroarancio conferma le indicazioni della prima giornata di questa nuova Serie B Interregionale. L’Orlandina di coach Bolignano è squadra solida e arcigna in difesa, ed è riuscita per buona parte della gara, soprattutto nelle ultime due frazioni, a contenere il gioco frenetico della Viola.
La partita
Percentuali al tiro più basse per gli uomini di Cigarini sin dal primo quarto, Aguzzoli tiene a galla i neroarancio ma al termine dei primi dieci minuti il tabellone segna un parziale di 13-16 per gli ospiti. È nel secondo quarto che la Viola riesce a imporre un break importante arrivando a +8 grazie ad una maggiore intensità in difesa e anche al tiro da tre di capitan Binelli, uscito anzitempo nel primo quarto per falli.
L’Orlandina ricalca l’inizio incerto della gara in casa contro Milazzo. Coach Bolignano si dirà poco soddisfatto dell’approccio iniziale dei suoi e, complice l’infortunio a inizio gara della guardia titolare, ha dovuto mischiare le carte della propria difesa più volte durante i 40′.
Ma riesce a mantenere basse le percentuali dei neroarancio che non riescono mai ad avere un tiro pulito e aperto, o a concretizzare l’azione d’attacco nei primi dieci secondi come previsto dal “piglia e tira” di coach Cigarini.
Si arriva così al finale dell’ultimo quarto di gioco quando l’Orlandina impone un mini-break decisivo col tiro dal perimetro di un sontuoso Gatti (18 punti), il migliore dell’Orlandina assieme a Palermo (20).
Convincente la prova della squadra di Cigarini, buona intensità condizionata a fine gara da stanchezza e crampi (Mavric deve fermarsi nei minuti finali). Per i neroarancio non sono bastati i 13 punti di Aguzzoli che si conferma una buona mano mentre Tyrtyshnyk è ancora ai box per i soliti intoppi ‘burocratici’. Ottima anche la prova di Simonetti, con 12 punti una spina nel fianco della difesa siciliana.
La nota positiva: il pubblico
Esordio amaro per la Pallacanestro Viola tra le mura amiche, quindi, ma con una nota positiva su tutte: il pubblico. Ha risposto presente il ‘sesto uomo’ che per tutta la gara ha sostenuto la squadra: sicuramente non i numeri dei ‘bei tempi’, ma stesso calore, entusiasmo, atmosfera. E al fischio finale ha atteso il rientro negli spogliatoi per salutare e ringraziare i ragazzi. Il giro di campo a dare il ‘cinque’ ai tifosi che si affacciavano dalle transenne, comunque contenti, è di buon auspicio per il prosieguo del campionato e del progetto Viola.
Cigarini si è detto soddisfatto della prova dei suoi, il campo gli ha dato le risposte che voleva e in attesa del rientro dell’ucraino Tyrtyshnyk è entusiasta per l’affetto e il sostegno della gente al palazzetto.
Ora recupero, e poi testa alla prossima trasferta, complicatissima, a Sala Consilina.
