Parcheggio Via Rausei, Milia (FI):“Fondamentale il completamento a stretto giro”

"Inammissibile che un'opera pubblica essenziale resti incompleta. Valutare una partnership pubblico-privata per l'affidamento”, le parole del capogruppo di Forza Italia

Foto Parcheggio Via Rausei

“È inammissibile che un’opera pubblica essenziale, praticamente ultimata, resti inutilizzata per un tempo indefinito. Per superare l’attuale stallo, nel corso della seduta odierna in IX Commissione, ho richiesto con fermezza agli uffici competenti di valutare con urgenza di dare corso all’istituzione di una partnership pubblico-privata, affidando la gestione del servizio a chi si assumerà l’onere di completare i lavori”.

Lo dichiara in una nota il capogruppo di Forza Italia al Comune di Reggio Calabria, Federico Milia, a margine del suo intervento in commissione, in merito all’attuale situazione di stallo che interessa il Parcheggio di Via Rausei, un’infrastruttura fondamentale per la riorganizzazione della mobilità urbana cittadina.

Leggi anche

Questa soluzione rappresenta, a mio avviso, un’ipotesi percorribile che permetterebbe un’accelerazione importante per il completamento definitivo del parcheggio e che, soprattutto, graverebbe meno sul bilancio.

Sempre nel corso della seduta odierna, ho proposto anche la vendita dei singoli posti parcheggio ai residenti della zona, per assicurare l’immediato impiego dell’infrastruttura e risolvere l’annosa questione della sosta residenziale dichiara il capogruppo.

“Il Parcheggio di Via Rausei pur avendo raggiunto il completamento della parte strutturale e ottenuto l’esito favorevole dei collaudi, il tutto per un costo di 1.8 milioni di euro, si trova in una fase di blocco amministrativo e operativo.

Permane, infatti, una sostanziale assenza di determinazioni chiare e un cronoprogramma definito in merito a come l’Amministrazione intenda procedere per la conclusione degli interventi residui e, soprattutto, per la successiva fase di gestione e affidamento. Un’impasse inaccettabile, che nega alla città la possibilità di fruire di un’opera strategica” conclude Milia.