Ponte sullo Stretto, arriva il decreto. Salvini: ‘Sarà l’opera più green al mondo’
"In pochi mesi sono stati recuperati dieci anni di vuoto. Progetto esecutivo entro il 31 luglio 2024", le parole del ministro
15 Marzo 2023 - 19:12 | di Redazione

La bozza di Decreto legge recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente riapre la partita del Ponte sullo Stretto.
Ritorna la società Stretto di Messina Spa alla quale – si legge nel testo – “partecipano Rfi, Anas, le Regioni Sicilia e Calabria, nonché, in misura non inferiore al 51%, il Ministero dell’economia, che esercita i diritti dell’azionista d’intesa con il Ministero delle infrastrutture, al quale ultimo sono attribuite funzioni di indirizzo, controllo, vigilanza tecnica e operativa”.
“Il cronoprogramma di realizzazione dell’opera, con la previsione che il progetto esecutivo è approvato entro il 31 luglio 2024”. E’ la data indicata per il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina dalla bozza del decreto.
Il Cda sarà “composto da cinque membri, di cui due designati dal Ministero dell’economia e delle finanze d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, che ricoprono rispettivamente la carica di presidente e di amministratore delegato, un membro designato dalla Regione Calabria, un membro designato dalla Regione Sicilia e un membro designato da R.F.I. S.p.a. e ANAS S.p.a. Il Collegio sindacale è composto da cinque membri, di cui tre membri effettivi e due supplenti”.
Sullo schema del decreto legge sul Ponte di Messina è stato fatto un “grandissimo lavoro di squadra”. E’ quanto ha detto il ministro il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, parlando del dl che verrà esaminato oggi pomeriggio nella riunione preparatoria del Consiglio dei ministri, previsto per domani pomeriggio.
“In pochi mesi sono stati recuperati dieci anni di vuoto. Contiamo di approvare il progetto esecutivo entro il 31 luglio 2024 e, poi, partire con i lavori”. “Enorme quantità di inquinamento in meno, in aria e acqua, in via di quantificazione. Enorme risparmio di tempo e di soldi per chi userà il Ponte più green e innovativo del mondo”.
