Ponte sullo Stretto, Morelli: ‘Manca solo il via libera del Cipess. Stavolta si parte’

Il sottosegretario: “Fiducia nei tempi. Entro qualche settimana la chiusura dell’iter burocratico nazionale”

alessandro morelli

“A questo giro si parte. Stavolta siamo assolutamente pronti”.

Con queste parole il sottosegretario con delega al Cipess, Alessandro Morelli, ha confermato che l’iter per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina è ormai alle battute finali. Le sue dichiarazioni sono arrivate a margine del Forum Pa, in corso nella Capitale.

“Il timbro finale spetta al Cipess. Siamo pronti”

“Stiamo interloquendo con tutte le amministrazioni competenti – ha spiegato Morelli –. Penso che una volta ottenuta la proposta di delibera da parte del Mit, entro un paio di settimane riusciremo a chiudere il percorso burocratico, mettendo il timbro notarile del Cipess. Siamo prontissimi da questo punto di vista”.

Il sottosegretario ha sottolineato come, a differenza del passato, la fase attuale del progetto sia concreta e fondata su documenti e passaggi formali già compiuti:

“Ho fiducia non perché credo negli astri, ma perché grazie al ruolo che mi compete ho le carte”.

Leggi anche

Tempistiche legate all’Europa: “La variabile del tempo non dipende da noi”

Quanto ai tempi per l’avvio effettivo dei lavori, Morelli ha ammesso che non è ancora possibile fare una previsione precisa:

“Non la possiamo sapere perché ci manca ancora la risposta dall’Europa. La variabile del tempo non la posso governare”. Tuttavia, ha assicurato che il Governo si attiverà in tutte le sedi opportune: “Con le amministrazioni nazionali possiamo chiedere un’assoluta priorità a livello europeo, e certamente lo faremo”.

Fonte: Ansa Calabria