Reddito di cittadinanza, al via in Calabria le assunzioni dei navigator
I navigator che opereranno a Reggio Calabria saranno assunti da Anpal fino al 30 aprile 2021, con una retribuzione lorda annua di 30mila euro
18 Luglio 2019 - 18:35 | Redazione

Sono state firmate al ministero dello Sviluppo le prime 16 convenzioni tra Anpal Servizi e le Regioni per definire le azioni di assistenza tecnica che la società in house di Anpal fornirà attraverso i navigator.
Lo ha annunciato il ministero del Lavoro, secondo cui è “un passaggio indispensabile e fondamentale per entrare nel vivo della fase operativa del Reddito di cittadinanza“.
Con la firma di questi atti, dal 19 luglio partiranno le contrattualizzazioni dei navigator su base territoriale. La Calabria è tra le regioni che hanno già inviato la versione approvata in giunta e la documentazione è stata predisposta per la firma.
I navigator che opereranno nella città metropolitana di Reggio Calabria saranno assunti da Anpal servizi come collaboratori fino al 30 aprile 2021, con una retribuzione lorda annua di 30mila euro.
Compito del navigator sarà quello di supportare gli operatori dei centri per l’impiego nella realizzazione di un percorso che va dalla prima convocazione, fino all’accettazione di un’offerta di lavoro congrua per il percettore del reddito di cittadinanza