Il General Manager De Lillo: ‘La Reggina gode di ottima salute, è una società sana’

"Il presidente continua a pagare: investimenti, affitti, pendenze, senza che qualcuno gli riconosca quanto fatto"

Luca Gallo e De Lillo

Nel corso della trasmissione “Passione Amaranto” in onda sul canale ufficiale della Reggina, è intervenuto il General Manager amaranto Fabio De Lillo. Fra gli argomenti trattati anche lo stato di salute della società: “Il presidente ha fatto tutto da solo in questi tre anni, mettendo mano al portafogli, creando una struttura societaria di livello grazie alla sua saggezza e competenza. Compito riuscito più facilmente grazie al blasone della società ed alla tradizione calcistica della città, con una tifoseria incredibile, anche se quando siamo arrivati non c’era più nulla dal punto di vista tecnico e strutturale”.

Il centro sportivo S. Agata

“Abbiamo riattivato il centro sportivo S. Agata che ci siamo ritrovati come una discarica, riportando anche le famiglie all’interno della struttura. Il presidente continua a pagare sul piano degli investimenti, poi gli affitti, le pendenze, senza che qualcuno gli riconosca quanto fatto. Sotto l’aspetto ambientale vorremmo che le aziende reggine fossero più vicine a noi, oltre quelle che già ci sono, questa città ci ha dato tanto, ma potrebbe darci di più. Vorremmo avere più vicina anche l’amministrazione”.

Leggi anche

La Reggina gode di ottima salute

“La Reggina non è mai stata così in salute come adesso. La Reggina non ha un euro di debito con alcun istituto bancario di nessun tipo, perchè il presidente laddove sono stati fatti più investimenti di quelle che sono le entrate, ha ripianato sempre con soldi propri. Poi ovviamente le spese sono tantissime, abbiamo dato tantissimi posti di lavoro tra professionisti ed operai, rilanciando un ambiente che andava rilanciato. Non vedo dove ci possano essere dei problemi, ovviamente il presidente Gallo paga insieme alle sue aziende la guerra del covid. Per quello che riguarda il calcio gli stadi sono stati chiusi per due anni senza mai incassare un euro, ma con le aziende ha ripreso alla grande grazie alla sua saggezza ed alla grande caperbietà. Ripeto, la Reggina è una società sana. Solo un generoso come Luca Gallo poteva superare questo momento e le sue spalle forti reggere tale impatto”.

Leggi anche