Libera in piazza per dire ‘no’ agli atti intimidatori, Palmenta e Tripodi: ‘Il nostro dovere camminare al fianco degli imprenditori’

Le parole degli assessori a margine della "Festa della restistenza - la libertà non ha pizzo" organizzata a piazza Carmine

festa resistenza rc

“Il nostro dovere è camminare accanto agli imprenditori“.

Lo affermano l’assessore alla Legalità, Giuggi Palmenta, e l’assessore alle Attività produttive, Alex Tripodi, a margine dell’iniziativa “Festa della Resistenza – La libertà non ha pizzo“, organizzata a piazza Carmine per reagire insieme contro gli atti intimidatori che hanno visto vittime imprenditori reggini e al contempo, per lanciare la campagna di tesseramento a Libera.

Gli assessori hanno evidenziato: “Dobbiamo supportare gli imprenditori, sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere le campagne di Libera che è capace di portare i frutti perché si riesce a fare rete. E Reggio libera Reggio ne è un esempio. È vero che così gli imprenditori si sostengono a vicenda, ma la presenza delle istituzioni resta fondamentale perché solo camminando insieme, giorno per giorno si può costruire una coscienza civica e sociale che rifiuta il compromesso, la violenza, l’indifferenza e la paura”.

L’impegno per la libertà e la legalità

“La manifestazione promossa da Libera non è stata soltanto un grido di indignazione per i vili atti subiti dagli imprenditori – hanno aggiunto gli assessori – né solo l’espressione della solidarietà collettiva della città, testimoniata dalla grande partecipazione popolare. Essa rappresenta soprattutto un messaggio chiaro e diretto che proviene dalla stragrande maggioranza dei cittadini: il riscatto deve partire dall’idea che fare impresa e investire nella propria città siano il più grande gesto di libertà ed emancipazione possibile. Per questo esprimiamo gratitudine verso chi, ogni giorno, esercita la propria professione in modo libero, autentico e coraggioso. La manifestazione non è solo un episodio, ma un atto di partecipazione popolare fermo e determinato, che fissa in modo permanente un manifesto di libertà e legalità nella nostra città. Reggio è, e sarà sempre, dalla parte dei cittadini e degli imprenditori onesti, con la consapevolezza che questo segnale rappresenta una grande speranza e un messaggio di riscatto per i nostri giovani, che vogliono e devono poter rimanere, crescere e investire nella nostra città” hanno concluso.