Reggio, presto al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale per proteggere anziani e soggetti fragili

Vaccinazione antinfluenzale gratuita a Reggio Calabria: al via la campagna AFT RC Sud con accesso facilitato grazie agli Open Day

Vaccino Covid

L’Aggregazione Funzionale Territoriale (AFT) RC Sud annuncia l’avvio della campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2025/2026.
Le somministrazioni inizieranno dopo il 15 ottobre 2025, con l’obiettivo di garantire la massima protezione ai cittadini, in particolare ai soggetti più vulnerabili.

Quest’anno, la campagna beneficia di una cruciale collaborazione interprofessionale.
Oltre ai Medici di Medicina Generale dell’AFT, la squadra vaccinale sarà supportata attivamente dal personale infermieristico IFEC (Infermiere di Famiglia e Comunità), messo a disposizione dall’ASP di Reggio Calabria. Questa sinergia è essenziale per ottimizzare l’efficienza e assicurare una copertura vaccinale capillare sul territorio.

A chi è raccomandata la vaccinazione

La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente a:

  • persone con più di 60 anni
  • donne in gravidanza e post partum
  • ricoverati in lungodegenza
  • persone con malattie croniche (diabete, cardiopatie, malattie respiratorie, problemi al sistema immunitario)
  • alcune categorie lavorative: personale sanitario e socio-sanitario, forze di polizia e vigili del fuoco, allevatori o chi lavora a contatto con animali
  • donatori di sangue

È raccomandata anche ai bambini non a rischio nella fascia di età 6 mesi – 6 anni.
Per questi pazienti, contrarre l’influenza può comportare gravi complicazioni, un peggioramento della malattia cronica e, nei casi peggiori, l’ospedalizzazione.

Le dichiarazioni del referente AFT RC Sud

“La vaccinazione antinfluenzale è uno strumento di prevenzione essenziale, non solo per la protezione individuale, ma anche per la tutela della collettività, riducendo il rischio di complicazioni e l’impatto sui servizi sanitari”, dichiara il Referente dell’AFT RC Sud dott. Domenico Bova.

“L’introduzione degli Open Day Vaccinali il martedì e il giovedì, grazie al supporto del personale IFEC dell’ASP di RC, sono passi importanti per rendere la vaccinazione più accessibile a tutti”.

Proteggersi è un dovere.

Per maggiori informazioni sugli orari esatti e sui centri vaccinali attivi durante gli Open Day, si prega di consultare il proprio Medico di Medicina Generale afferente alla AFT RC Sud.